Attualità

A Castelnuovo Cilento il campionato di i 4Lab Kids&Junior Challenge: la robotica industriale approda a scuola

Protagonisti gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Ecco l'iniziativa

Silvana Romano

1 Maggio 2023

Studenti

Il 2 ed il 3 di maggio, la robotica industriale 4.0 arriva a scuola per formare le giovani generazioni. Le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria, le prime e seconde della secondaria di primo grado dei plessi di Velina e Pantana, dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, parteciperanno all’edizione di i 4Lab Kids&Junior Challenge, un percorso formativo incentrato sull’utilizzo delle cosiddette soft skills, cioè sullo sviluppo delle qualità interpersonali e di comunicazione, applicate ai più moderni sistemi di lavoro.

L’iniziativa

I 4Lab Kids&Junior Challenge sarà un vero e proprio campionato che interesserà le classi partecipanti. Organizzato presso la Sala Conferenze del Comune di Castelnuovo Cilento, nelle giornate di martedì 2 e mercoledì 3 maggio, è stato fortemente voluto da Asse 4 Rete di Imprese che punta a costruire una sana competizione fra i ragazzi, utilizzando gli strumenti d’innovazione tecnologica.

Industria 4.0

La 2 giorni sarà funzionale a sviluppare le skills professionali mediante l’utilizzo di robot industriali, frutto dell’ingegneria avanzata di Comau, azienda leader nel campo dell’automazione a livello mondiale.

L’entusiasmo del sindaco Lamaida

Il Comune di Castelnuovo Cilento sposa tutto ciò che rende , contribuisce a creare, a fortificare una Scuola che innova e include. Come la robotica educativa, la nuova frontiera dello sviluppo globale e armonico del nostro presente e del nostro futuro: i nostri ragazzi, le nostre ragazze. La nostra gioventù. Ringrazio IgS Campania, l’Asse 4, la Preside della nostra Scuola, Marinella Masella e la cara docente Anna Sansone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home