Cilento

A Castellabate l’estate continua. Tanti eventi e manifestazioni: attesa per la band “Le Vibrazioni” ed “Enzo Avitabile”

A Castellabate l'estate continua. Tanti eventi e manifestazioni: attesa per la band "Le Vibrazioni" ed "Enzo Avitabile", ecco quando

Manuel Chiariello

31 Agosto 2023

Tanti e diversi sono stati gli eventi organizzati dal Comune di Castellabate durante il periodo estivo. La musica, il teatro, la letteratura, l’arte e il cinema sono stati protagonisti dell’entertainment sull’intero territorio, divertendo ed entusiasmando turisti e residenti. Un ricco calendario che, avviato a febbraio, terminerà il prossimo anno proprio in occasione dei 900 anni della morte del patrono San Costabile Gentilcore. I mesi di Settembre ed Ottobre continueranno ad essere vivi e ricchi di eventi.

Il programma

Importante momento di commemorazione ai Caduti del Sommergibile Velella, affondato 80 anni fa, grazie anche alla drammatizzazione storica per immagini, musica e voci scritta e diretta da Gaetano Stella che andrà in scena il 9 settembre. Un altro appuntamento con la storia sarà quello del 16 settembre con Lo sbarco dei Turchi del 1625 – il miracolo di San Costabile, rievocazione storica scritta e diretta da Gaetano Stella. Altra protagonista sarà la musica grazie alla band Le Vibrazioni che accenderà Piazza Lucia il 23 settembre ed Enzo Avitabile che, con il suo inconfondibile sound, animerà San Marco. L’attore Maurizio Casagrande spegnerà ufficialmente le 900 candeline di Castellabate proprio il 10 ottobre, giorno in cui venne deposta la prima pietra del maniero. Un anno importante il 2023 che sarà per tutti indimenticabile, in cui si sta scrivendo un’altra importante pagina del libro della storia di Castellabate.Il passato è presente, continua a raccontare ad Ognuno di Noi.

Il commento

“L’estate sta volgendo al termine ma non a Castellabate. Ci attendono ancora tanti altri appuntamenti del calendario Castellabate ‘900 che si svolgeranno a settembre ed ottobre. Abbiamo fortemente voluto che gli eventi continuassero anche a settembre ed ottobre proprio in virtù della destagionalizzazione da sempre ricercata. Il nostro obiettivo è quello di rendere Castellabate meta da visitare, scoprire ed amare tutto l’anno. Ci attende ancora tanto altro da scoprire e vivere in questo 2023 indimenticabile per la nostra Castellabate” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home