• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Cardile un ciclo d’incontri sulla Divina Commedia: il 25 maggio ospite Enrico Bernard

Sette appuntamenti in cui l’opera più celebre della letteratura mondiale sarà analizzata in ogni suo aspetto: storico, filosofico, letterario, teologico, astronomico, artistico, musicale e teatrale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Maggio 2025
Condividi
Cardile

Dal 25 maggio al 15 novembre 2025, a Cardile – presso la Sala Polifunzionale “dott. Angelo Rizzo” – si terrà un ciclo d’incontri mensili dedicato alla Divina Commedia.
Sette appuntamenti in cui l’opera più celebre della letteratura mondiale sarà analizzata in ogni suo aspetto: storico, filosofico, letterario, teologico, astronomico, artistico, musicale e teatrale.

Il programma della rassegna

La rassegna è stata inaugurata lo scorso 10 maggio con un approfondimento dedicato al teatro: la professoressa Carmen Lucia ha illustrato la fortuna della Commedia da Dario Fo a Enrico Bernard, lo scrittore e regista che col testo “Beatrice risponde a Dante per le rime”, sarà presente domenica 25 maggio a Cardile per il reading di questa sua opera insieme all’attrice Gloriana Pinto.

Bernard, figlio dello scrittore e giornalista Carlo Bernari (cittadino onorario di Gioi), ridisegna e ridefinisce la figura di Beatrice.
Non l’eterea fanciulla che “tanto gentile e tanto onesta pare” ma una donna ironica e critica che risponde a Dante in rima e per le rime.

Il programma completo

La lettura dell’opera dantesca nelle sue molteplici sfaccettature procederà nei mesi successivi con i seguenti incontri:

–Sabato 28 giugno: “Profili storici e politici della Divina Commedia”, a cura della prof.ssa Mariella Marchetti (docente presso il Liceo “Parmenide” di Vallo della Lucania)
– Luglio (data da definire): “La teologia nella Divina Commedia”, a cura di don Marco Torraca (parroco di Cardile)
– Giovedì 21 agosto: “La Divina Commedia nell’arte”, a cura della prof.ssa Clelia Schiavone (docente presso il Liceo “Parmenide” di Vallo della Lucania)
– Sabato 20 settembre: “L’Universo e l’amore in Dante”, a cura del prof. Paolo Helios Bartoli (docente presso il Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Vallo della Lucania)
– Sabato 18 ottobre: “Filosofia in Dante”, a cura del prof. Pierpaolo De Luca (docente presso il Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Vallo della Lucania)
– Sabato 15 novembre: “La Divina Commedia secondo Liszt: guida all’ascolto della Dante Symphonie”, a cura del M° Maurizio Iacovazzo (direttore Coro Diocesano).

Gli appuntamenti, introdotti dalla dottoressa Ilaria Longo, (Responsabile del progetto Bookforum) saranno arricchiti anche dalla voce di Diana Nese che declamerà alcuni versi della Divina Commedia.

Questa iniziativa è aperta a tutti e si propone come un percorso di approfondimento accessibile e appassionante, per avvicinarsi alla grandezza senza tempo di quest’opera che è un “classico” nell’accezione calviniana della parola, perché “è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”.

s
TAG:cardileCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.