Attualità

Agropoli, il 21 settembre inaugura il Centro Commerciale Naturale

Via Salvo d'Acquisto area pilota

Comunicato Stampa

3 Settembre 2019

E’ in programma sabato 21 settembre l’inaugurazione del Centro commerciale naturale di Agropoli. L’appuntamento è fissato alle ore 15.30, al Rana Coffee, in via Salvo D’Acquisto, ad Agropoli. Saranno presenti tutti i commercianti che hanno aderito all’iniziativa, lanciata nell’aprile scorso dal Comune di Agropoli, in collaborazione con Jealousy Bros di Roberto Apicella e dall’Associazione Operatori Turistici Agropoli (AOTA), presieduta da Loredana Laureana. Via S. D’Acquisto è stata scelta quale area pilota, dalla quale si partirà per poi coinvolgere l’intera città di Agropoli. Negli scorsi mesi, è stato compiuto un censimento di tutte le attività commerciali locali. Agli esercenti è stata distribuita una scheda di adesione, da compilare con i dati anagrafici delle attività commerciali: la denominazione, l’ubicazione, il sito web (se posseduto), la tipologia di attività e la relativa descrizione, l’eventuale presenza sui social. Tale raccolta di dati è stata funzionale alla creazione di un database, reso disponibile a potenziali clienti e turisti, attraverso il sito internet (in corso di implementazione) www.centrocommercialeagropoli.com. All’interno del portale e di una applicazione digitale, vengono inserite le attività divise per categoria merceologica e ubicazione, quindi verrà creata una mappa cartacea e virtuale per facilitarne la localizzazione. Le mappe cartacee verranno posizionate nelle diverse aree commerciali cittadine per agevolare gli avventori alla loro individuazione. Dopo le prime fasi organizzative, il Centro commerciale naturale, con un brand appositamente creato, verrà promosso attraverso i diversi canali di comunicazione a disposizione, attraverso i quali ci sarà l’opportunità, per tutti, di farsi conoscere. Tramite gli stessi, verranno veicolate via via le diverse proposte, offerte, per richiamare l’attenzione dell’utenza.
Nel corso dell’inaugurazione sarà presentato il programma ed il piano di sviluppo di un meccanismo che rappresenta il presente ed il futuro del commercio agropolese. L’organizzazione conta già per il periodo di Natale 2019 di mettere a disposizione questo innovativo strumento per i commercianti ed i clienti.
«La crisi del commercio a livello nazionale come a quello locale – afferma il sindaco Adamo Coppola – è risaputa. Le motivazioni sono diverse: i tanti centri commerciali sorti negli anni, l’e-commerce… La creazione di azioni utili a farsi conoscere, tra le quali un portale ad hoc, in cui vengono presentate le attività e le categorie merceologiche trattate, operazioni di promozione, eventi collegati, programmi di fidelizzazione, potranno dare certamente una mano a risollevare le sorti degli esercizi commerciali della nostra città. Sappiamo che non è una questione di facile risoluzione. Ma noi ci tentiamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Torna alla home