Attualità

Dopo dieci anni riprendono i lavori per completare il depuratore di Licusati

Ecco tutti i lavori da effettuare

Comunicato Stampa

3 Settembre 2019

«Avevo promesso lo scorso luglio, all’indomani del sequestro, che nonostante l’enorme carico di lavoro cui far fronte, non ci saremmo risparmiati ed ecco che oggi, con grande soddisfazione, posso comunicare l’avvio dei lavori di realizzazione della pista di accesso al depuratore di Licusati». Lo rende noto Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota, dopo il sopralluogo effettuato in mattinata insieme all’assessore Giovanni Saturno.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta del primo indispensabile passo necessario per rendere accessibile il depuratore ai mezzi meccanici ed alle maestranze: il cronoprogramma prevede che nell’arco temporale di quindici giorni la pista di accesso sarà ultimata ed a quel punto avranno immediatamente inizio i necessari lavori indispensabili per la messa in esercizio e successivo avviamento dell’impianto. In brevissimo tempo sarà dato rimedio all’ennesima ulteriore sciagurata eredità lasciata a questa amministrazione, ma l’impegno profuso e la sinergia messa in campo dagli uffici della procura della Repubblica di Vallo della Lucania, dai dirigenti e funzionari della Provincia di Salerno e del Consac, permetterà anche alla frazione Licusati di dotarsi in tempi brevissimi di un depuratore perfettamente funzionante ed all’avanguardia.

«Dopo la messa in sicurezza della strada provinciale 66 Ciglioto, l’installazione di uno sportello bancomat, l’inizio dei lavori del pozzo, le reti gas e i tantissimi interventi di manutenzione, oggi per Licusati inizia una nuova importantissima opera – aggiunge l’assessore Saturno -. Questa mattina mi sono recato sul posto insieme al sindaco per effettuare un sopralluogo. Il depuratore di Licusati è di fondamentale importanza per il nostro paese».

Le lavorazioni previste consisteranno, preliminarmente, nella pulizia dell’area e nell’immediato avvio del primo comparto di pretrattamenti dell’impianto che permetterà immediatamente un abbattimento del carico inquinante di circa il 30%. Ultimata tale fase saranno avviate simultaneamente le lavorazioni al comparto biologico, al bacino di sedimentazione secondaria, alla linea fanghi, al sistema di disinfezione ed all’impianto elettrico ed elettromeccanico dell’intero impianto: i lavori avranno una durata massimo di 40 giorni e, pertanto, se ne prevede l’ultimazione entro la prima decade del mese di novembre.

«Lo ribadisco ancora una volta, la tutela dell’ambiente, nonché la difesa dell’unico ed inimitabile patrimonio naturalistico di cui disponiamo, è il nostro principale obiettivo perché da essa si inneschino quei virtuosi percorsi economici e di ricaduta occupazionale che diano lavoro e sostegno al nostro territorio sottraendo, nel contempo, manovalanza al malaffare. E questa è solo una delle tante novità che da qui a breve daremo in tema di tutela e salvaguardia ambientale – ha continuato Scarpitta -. Questi lavori sono stati resi possibili con gli importi risparmiati dal grande lavoro del depuratore della frazione Marina. Ci tenevo a ringraziare gli uffici della Regione Campania, la ditta Ritonnaro, gli uffici comunali e tutti quelli che ogni giorno si prodigano per aiutare questa amministrazione a risolvere i problemi di Camerota. Avanti così».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home