Attualità

Sanza: domenica le suggestioni di Enzo Landolfi e la Notte di Tersicore

Serata di fine estate tra musica e gusto, tra sapori e riflessioni

Comunicato Stampa

3 Settembre 2019

SANZA. Sarà una serata di fine estate tra musica e gusto, tra sapori e riflessioni. Un viaggio tra cibo, storia, tradizioni e cultura enogastronomica. Un doppio appuntamento che si svelerà ai presenti in un unico viaggio emozionale. Le suggestioni del borgo antico, a piazza Guglielmo Marconi, arricchita dalla lettura del libro: 158 comuni, 258 ricette, 358 filmati. Salerno una provincia da gustare, del giornalista Enzo Landolfi.

Dal golfo di Salerno a quello di Policastro, dal Cilento culla della dieta mediterranea alla Piana del Sele all’incanto della Costiera, il viaggio di Landolfi tesse il filo tenace di tradizioni non con lo sguardo rivolto all’indietro, ma inserendolo in una contemporaneità in grado di sfidare la globalizzazione. Dalla maracucciata di Camerota alla paiocca di Pellezzano alla juncata di Pollica ed altri 255 piatti che sfilano così davanti agli occhi golosi dei lettori, tra immagini di luoghi, l’eco di leggende, i colori cangianti di un territorio vasto quanto mutevole.

La cornice ideale è quella della: “Notte di Tersicore”, tra l’improvvisazione del jazz e le armonie del coro “Sinfonia di Voci” su un filo conduttore musicale segnato dalla Pino Pinto band. Al suono dei calici che brindano la degustazione di tipicità locali accompagneranno una serata di fine estate che si preannuncia di grande profilo. Domenica 8 settembre dalle 20.30 e fino a notte fonda, in piazza Guglielmo Marconi la fusion di due iniziative che si sposano, Librando e la Notte di Tersicore. Per salutare l’estate 2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home