Attualità

Tutto pronto per Cilento Destination: i partecipanti

Si parte il prossimo 6 settembre

Comunicato Stampa

3 Settembre 2019

L’educational Cilento Destination, ideato per un’innovativa promozione del territorio, si avvalora della presenza di importanti figure professionali del settore turistico.

Oltre alle fiere del turismo italiane ed estere, durante le quali il Cilento sarà meta promossa grazie alla collaborazione di ViviCilento e Viral Passport, è necessario puntare sulle nuove vie di comunicazione e pubblicità che ad aggi sono di forte impatto.

Facebook, Instagram, YouTube, il web in generale, sono i mezzi di larga fruizione che verranno utilizzati per promuovere il nostro territorio.

Uno degli obbiettivi dell’organizzazione è proprio quello di sfruttare al massimo questi canali attraverso la  presenza di professionisti  selezionati durante i sei mesi di progettazione.

La scelta degli invitati, oltre che di qualità, è anche di varietà. La presenza dei Tour Operator qualificati è stata pensata per rendere ancora più efficienti e forti le connessioni con il territorio per il quale verranno realizzati pacchetti turistici ad hoc. I blogger rappresentano la nuova frontiera della promozione turistica. Grazie alla loro forte ridondanza social, il numero di persone che raggiungono e la loro influenza positiva saranno fondamentali per spingere la domanda turistica di giovani di tutta Italia. I Media invece, scelti tra riviste italiane ed estere e radio, raggiungeranno un’altra importante fetta di pubblico affezionato alle riviste di settore e alle trasmissioni radiofoniche.

Attraverso le proprie  competenze, e vivendo intensamente il Cilento nei quattro giorni di educational, riusciranno a veicolare in maniera più rapida e di impatto l’attenzione e la domanda verso il nostro territorio.

Potrete scoprire tutti i partecipanti visitando il sito www.cilentodestination.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Torna alla home