Calcio

Serie D: l’Agropoli prepara l’esordio con il Sorrento

I delfini per partire con il piede giusto, puntano a ''vendicarsi'' del famoso spareggio di Avellino. In arrivo un centravanti.

Bruno Marinelli

30 Agosto 2019

Vincere per dare subito un segnale: alla piazza ed al girone. Vincere per ”vendicare” sportivamente lo spareggio di Avellino del 2018. Vincere per dimostrare che l’Agropoli non sarà lo sparring partner di nessuno. Con questa mentalità i delfini di Pino Ferazzoli si apprestano a ricevere il Sorrento nella prima giornata del girone H di Serie D, in programma domenica primo settembre alle 15. Partire con il piede giusto sarebbe subito un ottimo viatico per eliminare i residuali dubbi di qualche tifoso, ma naturalmente occorre seguire il letimotiv di questo scampolo di preparazione. La gara contro la Gelbison di coppa di dodici giorni fa, seppur seguita dalla sconfitta ai rigori, ed affrontata con un cospicuo numero di giocatori indisponibili, ha infatti regalato all’Agropoli una convinzione ulteriore che non dovrà essere disattesa. L’ex tecnico della Triestina ha già dato un chiaro ed inequivocabile imput alla squadra: aggressività nel recupero del pallone (in questo senso la gara di Dampha a Vallo della Lucania ne è l’emblema) e veloce ribaltamento dell’azione per trovarsi in superiorità numerica nella trequarti campo avversaria.

C’è da sottolineare, per compiere un’analisi più completa e fedele a quel che potrà essere la partita di domenica, che il Sorrento, con Vincenzo Maiuri, rispetto alla precedente gestione, ha cambiato pelle nel modo di giocare. I costieri interpretano un calcio molto più a viso aperto e soprattutto, questo lo abbiamo notato nell’ultima parte della stagione scorsa sotto la guida dell’ex Portici, si tratta di una squadra che tende a rimanere concentrata nell’arco di tutti i novanta minuti più recupero: varie volte il Sorrento è stato capace di trovare preziosi gol nel finale. Da sottolineare gli arrivi, in casa rossonera di Pedrabissi, ala sinistra comasca, che subentrato dalla panchina ha cambiato la partita nella gara di Coppa Italia contro il Giugliano, e di Costantino, centrocampista noto nel panorama dilettantistico, che può ricoprire tutti i ruoli nella linea mediana ed ex Savoia ed Ercolanese. Tra le conferme c’è sempre Gargiulo, punta assai insidiosa, mentre occhio anche a Bonanno, autore un paio di anni fa di un ottimo campionato a Gela.

L’Agropoli, che oggi ha annunciato la convenzione per questa stagione con la Fisiomedica dei dottori Serra e Schettino, azienda che sarà sponsor sanitario del club oltre che fornire le prestazioni per la prima squadra e per la juniores, dovrebbe essere spinto in questa prima gara, da un discreto pubblico: ”Tutti al Guariglia!” recita uno striscione apparso nel centro cittadino. Per ciò che concerne la formazione, dovrebbe partire dall’inizio il portiere Sanchez, probabile spazio anche per Bonfini, divenuto capitano e difensore dotato di una grande stazza, ex Troina, e per Sgambati, ex Portici nel pacchetto arretrato. A centrocampo, sull’esterno possibile debutto di Josè Cuomo con esordio di Semati. In attacco probabile tridente con Tine, autore del primo gol stagionale in coppa, Vincenzo Agate, l’anno scorso diverse presenze in Serie C con la Cavese ed Idrissa Camara, il guineano ex Avellino e Varese. Il direttore Lingenti, intanto, è alla caccia di un attaccante: nei giorni scorsi si era parlato di un interessamento per Ciotola, che però è un esterno sinistro, anche se può fare la seconda punta: un’opzione che la società ha però smentito. L’Agropoli invece cerca, come sottolineato dallo stesso Lingenti, dal patron Taccone e da Ferazzoli, una punta d’area di rigore, con caratteristiche ”alla Galabinov” per usare le parole dell’ex presidente dell’Avellino.

Nel momento in cui vi scriviamo è probabile che questo profilo sia già stato individuato, ma i tempi tecnici del tesseramento difficilmente lo renderanno disponibile per questa prima gara. Più probabile l’esordio nella trasferta di domenica prossima contro il Foggia di Amantino Mancini. La gara sarà diretta dal signor Gianluca Catanzaro di Catanzaro: quest’arbitro, ironia della sorte, aveva già arbitrato un Sorrento-Agropoli che si giocò in quel caso al ”Campo Italia”, ma all’epoca in Eccellenza: in quel caso furono i delfini a vincere per 3-1.Era il 14 aprile 2018. Tutta calabrese la terna arbitrale: il fischietto infatti sarà coadiuvato da Luca Marucci di Rossano e Lucio Mascali di Paola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]

Ernesto Rocco

14/08/2025

L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco

Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Torna alla home