Cilento

Stasera si chiude la rassegna “Castellabate il luogo dell’incanto”

Alle ore 22 si esibirà “Antonio Onorato New Quartet”

Comunicato Stampa

29 Agosto 2019

Si chiude il sipario sull’ottava edizione di “Castellabate il luogo dell’incanto”, rassegna di musica e spettacoli fortemente voluta dall’Assessorato al turismo e alla cultura del Comune di Castellabate.

Dopo i successi collezionati serata dopo serata, salgono sul palco allestito nella corte interna del Castello dell’Abate Antonio Onorato guitar, breath, Alessandro La Corte piano, keyboards, Giuseppe Arena bass, Mario De Paola, drums.

Giovedì 29 agosto alle ore 22 si esibirà “Antonio Onorato New Quartet”, una nuova interessante formazione che porta in tour il caratteristico sound solare mediterraneo del chitarrista partenopeo.

Questa volta si riparte dai suoni del primo cd “Gaga” fino ad arrivare a “Vesuvio Blues”, passando dalle atmosfere brasiliane agli indiani d’America, dal jazz al rock-blues, ma con la tradizione melodica napoletana sempre nel cuore. Antonio Onorato è entrato di diritto nella storia della chitarra italiana essendo anche l’unico musicista al mondo ad utilizzare la breath guitar, o chitarra a fiato, uno strumento rivoluzionario e futuristico. Nei suoi 26 album pubblicati ha saputo combinare linguaggi jazz-rock, tradizione napoletana con le musicalità afro-americane, medio-orientali e brasiliane, elaborando uno stile originale e sempre in evoluzione. Ha suonato in prestigiosi festival e teatri in tutto il mondo tra cui il “Blue Note” di New York e ha collaborato con Pino Daniele, Franco Cerri, Toninho Horta, James Senese, Enrico Rava e tanti altri.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri è soddisfatta dell’ottima riuscita dell’ottava edizione e commenta così l’appuntamento conclusivo: «Quattro musicisti d’eccezione calcheranno il nostro fortunato palco trasformando, ancora una volta, Castellabate nel luogo dell’incanto e il Castello dell’Abate nella location suggestiva per manifestazioni così importanti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home