Cilento

Continua anche questa sera la rassegna “Castellabate il luogo dell’incanto”

Lo spettacolo proposto dal trio "Le Capinere"

Comunicato Stampa

28 Agosto 2019

Castellabate il luogo dell’incanto”, la rassegna al Castello dell’Abate nel centro storico di Castellabate, continua questa sera, 28 agosto, con lo spettacolo intitolato “Variegato: varietà di suoni e parole”, proposto dal trio “Le Capinere”, Sara Cresta, Maria Letizia Beneduce e Fabiola Battaglini, con la regia di Pietro Giorgetti.

Sul palco, allestito nella corte interna dell’antico maniero, andrà in scena un’innovativa formula di concerto rappresentato, a metà tra l’idea tradizionale di concerto e quella di rappresentazione teatrale. Una ricchissima varietà di colori, scene, musiche e stati d’animo interpretato magistralmente dalle sue tre protagoniste “Le Capinere”.

La storia è ambientata negli anni ’30 e ’40 e viene raccontata attraverso le canzoni più significative di quell’epoca. Ritmi e sonorità romantiche si alterneranno a toni umoristici, forti e travolgenti che saranno sottolineati da cambi di scena velocissimi trasportando il pubblico, in un viaggio “Variegato”, ricco di emozioni e di simpatia. L’evento, che rientra nel calendario delle manifestazioni estive promosse dal Comune, è ad ingresso libero.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri è soddisfatta dell’ottima riuscita dell’ottava edizione e commenta così l’appuntamento che vede protagoniste “Le Capinere”: «La Rassegna riuscirà anche per questo appuntamento a regalare al pubblico presente un’esperienza emotiva unica, ricca di momenti intensi e di colpi di scena inattesi e vivaci con un repertorio che passa da “Parlami d’amore Mariù”, a “Voglio vivere così”, da “Mille lire al mese” a “Ma le gambe”, da “Malafemmena” a “Non ti scordar di me”».

Gran finale giovedì 29 agosto alle ore 22 con Antonio Onorato New Quartet, Alessandro La Corte, Giuseppe Arena e Mario De Paola per il concerto che chiuderà il sipario sull’ottava edizione della kermesse di musica di qualità al Castello dell’Abate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home