Cilento

Continua anche questa sera la rassegna “Castellabate il luogo dell’incanto”

Lo spettacolo proposto dal trio "Le Capinere"

Comunicato Stampa

28 Agosto 2019

Castellabate il luogo dell’incanto”, la rassegna al Castello dell’Abate nel centro storico di Castellabate, continua questa sera, 28 agosto, con lo spettacolo intitolato “Variegato: varietà di suoni e parole”, proposto dal trio “Le Capinere”, Sara Cresta, Maria Letizia Beneduce e Fabiola Battaglini, con la regia di Pietro Giorgetti.

Sul palco, allestito nella corte interna dell’antico maniero, andrà in scena un’innovativa formula di concerto rappresentato, a metà tra l’idea tradizionale di concerto e quella di rappresentazione teatrale. Una ricchissima varietà di colori, scene, musiche e stati d’animo interpretato magistralmente dalle sue tre protagoniste “Le Capinere”.

La storia è ambientata negli anni ’30 e ’40 e viene raccontata attraverso le canzoni più significative di quell’epoca. Ritmi e sonorità romantiche si alterneranno a toni umoristici, forti e travolgenti che saranno sottolineati da cambi di scena velocissimi trasportando il pubblico, in un viaggio “Variegato”, ricco di emozioni e di simpatia. L’evento, che rientra nel calendario delle manifestazioni estive promosse dal Comune, è ad ingresso libero.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri è soddisfatta dell’ottima riuscita dell’ottava edizione e commenta così l’appuntamento che vede protagoniste “Le Capinere”: «La Rassegna riuscirà anche per questo appuntamento a regalare al pubblico presente un’esperienza emotiva unica, ricca di momenti intensi e di colpi di scena inattesi e vivaci con un repertorio che passa da “Parlami d’amore Mariù”, a “Voglio vivere così”, da “Mille lire al mese” a “Ma le gambe”, da “Malafemmena” a “Non ti scordar di me”».

Gran finale giovedì 29 agosto alle ore 22 con Antonio Onorato New Quartet, Alessandro La Corte, Giuseppe Arena e Mario De Paola per il concerto che chiuderà il sipario sull’ottava edizione della kermesse di musica di qualità al Castello dell’Abate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Torna alla home