Attualità

Pisciotta: Rizzico chiusa al traffico ma non per i navigatori satellitari

I principali navigatori continuano a segnalare la Sr447 come il percorso più veloce

Fiorenza Di Palma

27 Agosto 2019

SS447

PISCIOTTA. Pisciottana un iter infinito. La SR447, che collega Ascea e Pisciotta, ormai da oltre 40 anni è interessata da un fenomeno franoso in prossimità della località di Rizzico. La strada, visto il dissesto, è chiusa ormai da tempo al transito veicolare (unica eccezione per i mezzi di soccorso). Nonostante ciò in molti continuano a percorrerla poiché l’arteria è la via di collegamento più veloce per collegare Ascea e i comuni limitrofi con Pisciotta.

In questa stagione estiva anche diversi turisti si sono imbattuti nella strada di Rizzico, non per agevolare il loro viaggio ma perché i navigatori segnalano ancora la ex Sr447 percorribile. La strada, inoltre, è indicata come la via più veloce per raggiungere Pisciotta anche rispetto al percorso Cilentana/Mingardina, con un risparmio in termini di tempo di 12 minuti.

Sul caso non mancano le polemiche considerato che chi non conosce il territorio soltanto in prossimità di Rizzico scopre che l’arteria è chiusa, ma a quel punto in molti decidono di transitare ugualmente superando il chilometro interdetto alla circolazione anziché tornando sul vecchio tracciato che determinerebbe notevoli perdite di tempo.

La speranza è che la questione della Pisciottana si sblocchi a breve. L’iter, in realtà, è ormai avviato anche se la burocrazia non rende agevole l’avvio dei lavori che comunque potrebbero partire già entro la fine del 2019. Nei mesi scorsi il Comune ha fatto la sua parte approvando una variante al piano urbanistico. L’arteria può beneficiare di fondi regionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home