Attualità

Sanza: Massimo Ranieri, una stella tra le stelle

Una serata di fine estate, una serata speciale sotto un cielo vestito a festa

Antonio Citera

26 Agosto 2019

Massimo Ranieri ha incantato i tanti accorsi al suo spettacolo, 6 mila, 8 mila, 10 mila, non ne facciamo una questione di numeri, l’artista napoletano ha dato il meglio di se in uno scenario magico. Vedere una Villa Comunale così bella e affascinante ha riportato tutti indietro con la memoria.

Il Maestro partenopeo, se mai ce ne fosse bisogno, ha dimostrato di essere uno dei pochi grandissimi rimasti sulla scena dello spettacolo italiano. Poco più di un’ora cui ha cantato, ballato, recitato poesie e sonetti, raccontato se stesso e aneddoti. Con una lucidità e una voce incredibili.

Ha portato in scena “MalìaNapoletana”, esibendosi in brani celebri e grandi classici della melodia partenopea. Da “Malafemmina” di Totò a, “Strada ‘nfosa” di Domenico Modugno e “Torero” di Renato Carosone , l’artista arriva al secondo capitolo del suo personale viaggio nella canzone napoletana in chiave jazz, cominciato nel 2015 con il disco “Malia – Napoli 1950-1960”. Ovviamente in scaletta non potevano mancare le hit della sua carriera come “Rose rosse“, “Perdere l’amore“, “Vent’anni”.

Una serata da incorniciare insomma, finanziata in parte dalla Regione Campania per un occasione importante, “Il Meeting del Cervati”. Una serata voluta dal Comune di Sanza che ha visto impegnati con “lode” la Protezione Civile, la Pro Loco, la Consulta delle Donne e tanti giovani volontari che hanno dato il massimo per il grande evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home