Attualità

Agropoli, ecco il cartellone del Cineteatro Eduardo De Filippo

La nuova stagione prenderà il via il 27 novembre con Lello Arena

Ernesto Rocco

26 Agosto 2019

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Sarà una stagione teatrale ricca di emozioni quella che prenderà il via il 27 novembre 2019 al Teatro “De Filippo” di Agropoli. Si tratta della quinta stagione del teatro agropolese, portata avanti nel segno della continuità. Di anno in anno è sempre maggiore il successo e notevoli sono i consensi raccolti da un pubblico sempre più numeroso ed esigente.

InfoCilento - Canale 79

«Anche quest’anno – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – nel nostro teatro andranno in scena spettacoli di grande interesse, con artisti di fama nazionale, che sapranno far riflettere e divertire. Siamo giunti ormai alla quinta stagione ed è per me motivo di orgoglio sapere che, mentre in altre parti di Italia, i teatri chiudono, il nostro è sempre più apprezzato e seguito. Ringrazio per la proficua collaborazione il direttore del Teatro Pubblico Campano, Alfredo Balsamo e il direttore artistico, Pierluigi Iorio».

«Siamo pronti – dichiara il direttore artistico del “De Filippo”, Pierluigi Iorio – ad una nuova stagione teatrale, la quinta, nel segno della continuità e con standard qualitativi sempre molto alti. Ci sentiamo per questo motivo, felicemente artefici e partecipi della crescita culturale non solo della città di Agropoli ma anche del comprensorio cilentano. Come negli anni scorsi, riserveremo alcune poltrone gratuite per ogni spettacolo della stagione ai ragazzi delle scuole superiori. Ma non ci fermeremo qui – conclude – vorrei che i ragazzi frequentassero il più possibile il teatro e dunque anche quest’anno proporremo per loro i corsi di dizione e recitazione, in progetti di  alternanza scuola-lavoro».

«Si prepara per il “De Filippo” – ha dichiarato Sergio Di Fiore – un’altra bella stagione teatrale, con spettacoli di qualità. Speriamo di avere ancora maggiore riscontro rispetto agli anni scorsi».

Tra le novità: 6 degli 8 spettacoli proposti in cartellone vedono la presenza di protagonisti del panorama nazionale che mai sono stati ad Agropoli; la maggioranza degli spettacoli si svolgerà il mercoledì e solo in un caso il martedì; l’abbattimento dei costi per l’abbonamento. C’è sempre uno sguardo ai giovani under 30, per avvicinarli al teatro, con l’intero abbonamento che prevede un costo calmierato di 140 euro. La campagna abbonamenti è già aperta. Gli abbonati della scorsa stagione possono confermare il proprio abbonamento, esercitando il diritto di prelazione fino a domenica 15 settembre, telefonando al numero 324.7879696. I nuovi abbonati possono prenotare l’abbonamento al 324.7879696. Questi i prezzi per l’abbonamento agli 8 spettacoli: 240,00 euro Poltronissima; 200,00 euro Poltrona; 140,00 euro Poltroncina e giovani under 30. I prezzi sono comprensivi di diritti di prevendita.

Questo il programma completo:

MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE ORE 20,45

Lello Arena

“Miseria e Nobiltà”

MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE ORE 20,45

Nancy Brilli

“A che servono gli uomini”

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE ORE 20,45

Carlo Buccirosso

“La rottamazione di un italiano perbene”

MERCOLEDÌ 22 GENNAIO ORE 20,45

Leo Gullotta

“Pensaci Giacomino”

MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO ORE 20,45

Silvio Orlando

“Si nota all’imbrunire”

MERCOLEDÌ 4 MARZO ORE 20,45

Biagio Izzo

“Tartassati dalle tasse”

MERCOLEDÌ 11 MARZO ORE 20,45

Gigi & Ross

“Andy & Norman”

MARTEDÌ 7 APRILE ORE 20,45

Geppi Gleijeses, Marisa Laurito, Benedetto Casillo

“Così parlò Bellavista”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Torna alla home