Eventi

Una settimana ricca di eventi a Sant’Arsenio

Domenica 1 settembre il clou con Dodi Battaglia, leader dei Pooh.

Comunicato Stampa

26 Agosto 2019

Inizia una settimana ricca di appuntamenti musicali a Sant’Arsenio. Mercoledì sera dalle 21.30 presso piazza dei Padri Domenicani (area palazzo Fiordelisi) spazio alle melodie napoletane con la chitarra classica di Francesco Langone, che accompagna la voce di Peppe Visconti in un concerto gratuito dedicato alla musica tradizionale napoletana. “Vurrìa”, questo il nome dello spettacolo, si avvale infine degli arrangiamenti e del pianoforte di Pierdomenico Di Benedetto.

Cresce intanto l’attesa per il concerto di Dodi Battaglia, fondatore e leader dei Pooh, che si esibirà con 10 strumentisti in piazza D. Pica, domenica prossima, sempre ad ingresso libero.

I Colori dell’Estate 2019 è una serie di eventi progettata e realizzata dall’Amministrazione comunale di Sant’Arsenio, guidata dal Sindaco Donato Pica. Un cartellone di primissimo piano sulla scena provinciale salernitana che è stato possibile realizzare grazie ad un contributo di 45mila euro erogato dalla Regione Campania a valere sui fondi POC 2014-2020

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Torna alla home