Eventi

Una settimana ricca di eventi a Sant’Arsenio

Domenica 1 settembre il clou con Dodi Battaglia, leader dei Pooh.

Comunicato Stampa

26 Agosto 2019

Inizia una settimana ricca di appuntamenti musicali a Sant’Arsenio. Mercoledì sera dalle 21.30 presso piazza dei Padri Domenicani (area palazzo Fiordelisi) spazio alle melodie napoletane con la chitarra classica di Francesco Langone, che accompagna la voce di Peppe Visconti in un concerto gratuito dedicato alla musica tradizionale napoletana. “Vurrìa”, questo il nome dello spettacolo, si avvale infine degli arrangiamenti e del pianoforte di Pierdomenico Di Benedetto.

Cresce intanto l’attesa per il concerto di Dodi Battaglia, fondatore e leader dei Pooh, che si esibirà con 10 strumentisti in piazza D. Pica, domenica prossima, sempre ad ingresso libero.

I Colori dell’Estate 2019 è una serie di eventi progettata e realizzata dall’Amministrazione comunale di Sant’Arsenio, guidata dal Sindaco Donato Pica. Un cartellone di primissimo piano sulla scena provinciale salernitana che è stato possibile realizzare grazie ad un contributo di 45mila euro erogato dalla Regione Campania a valere sui fondi POC 2014-2020

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home