Alburni

Classifiche dei cognomi: ecco quelli più diffusi da Ispani a Lustra

Ecco le classifiche

Angela Bonora

28 Agosto 2019

Continuano le ricerche sui cognomi più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto alcuni comuni del territorio (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), oggi passiamo ai Comuni che iniziano con le lettere “I ed L”: Ispani, Laureana Cilento, Laurino, Laurito e Lustra.

Per ogni comune verranno elencati i dieci cognomi più frequenti ordinati secondo un valore numerico che rappresenta la stima del numero di individui aventi il cognome in questione nel dato comune. Ad esempio un valore di 567,89 indicherebbe che nel comune vi sono con maggiore probabilità 568 individui, piuttosto che 567, aventi il dato cognome.

I cognomi risultanti verranno presentati in ordine decrescente di numerosità. Essi saranno quindi presentati ordinati dal più diffuso al meno diffuso.

Ecco le classifiche aggiornate:

ISPANI

Posizione Cognome Individui
1 Giudice 60,95
2 Salvucci 21,20
3 Falcone 21,20
4 Avagliano 15,90
5 Chintemi 15,90
6 Brundo 13,25
7 Malizia 13,25
8 Cariello 13,25
9 Milo 13,25
10 Pierri 13,25

LAUREANA CILENTO

Posizione Cognome Individui
1 Nigro 59,18
2 Magna 34,97
3 Marino 34,97
4 Barretta 29,59
5 Serra 24,21
6 Niglio 21,52
7 Di Matteo 21,52
8 Agresti 18,83
9 Moschillo 18,83
10 Taddeo 18,83

LAURINO

Posizione Cognome Individui
1 Gregorio 116,10
2 Nese 74,82
3 Nicoletti 64,50
4 Schiavo 51,60
5 Arcaro 49,02
6 Roberto 46,44
7 Maffia 43,86
8 Pipolo 43,86
9 Angione 36,12
10 Marotta 36,12

LAURITO

Posizione Cognome Individui
1 Romanelli 63,12
2 Carro 60,49
3 Mauro 39,45
4 Speranza 36,82
5 Iuliano 31,56
6 Villano 23,67
7 Donnangelo 15,78
8 Caputo 15,78
9 Vassallo 15,78
10 Mariosa 15,78

LUSTRA

Posizione Cognome Individui
1 Buccino 37,80
2 Castellano 29,70
3 Rizzo 27,00
4 Coppola 24,30
5 Vaccaro 24,30
6 Trenga 18,90
7 Inverso 18,90
8 Pisciottano 18,90
9 Di Feo 18,90
10 Ferrazzano 18,90

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home