Cilento

Colpito da infarto sulla Cilentana: salvato

Provvidenziale l'intervento dei sanitari

Carmela Santi

24 Agosto 2019

Colpito da infarto sulla Cilentana, salvato grazie al tempestivo intervento dei sanitari dell’ospedale San Luca. È accaduto questa mattina. Un autista di Roccadaspide, S.P. di 54 anni, in viaggio per la consegna di latte, arrivato all’altezza di Prignano Cilento è stato colto da improvviso malore. Riesce ad arrivare al distributore di carburante di Omignano. Chiede aiuto.

InfoCilento - Canale 79

Viene allertata la Centrale Operativa 118. Subito scatta la macchina dei soccorsi. Sul posto arriva l’ambulanza del 118 della Misericordia di Vallo della Lucania, coordinata questa mattina dal dottore Aniello Greco, rianimatore; l’uomo viene trasferito immediatamente all’Ospedale San Luca. Presso l’U.O. di Utic, diretta dal dottore Giovanni Gregorio, dove gli vengono praticati i primi soccorsi dal dottore Filippo Gatto; considerata la gravità delle sue condizioni viene trasferito in Emodinamica. L’equipe medica guidata dal dottore.

Antonio Aloia, e coadiuvata dagli infermieri specializzati in cardiologia interventistica, Gianfranco Lerro e GianLuca Di Sevo e dal tecnico di radiologia Aniello Carbone, interviene immediatamente per aprire l’arteria coronaria completamente ostruita, causa dell’infarto del miocardio.

Un intervento salvavita andato a buon fine grazie innanzitutto al buon funzionamento della Rete di Emergenza L’ennesimo caso di buona sanità che arriva dai reparti dell’Ospedale San Luca. La struttura ospedaliera, DEA II° livello, è riferimento sanitario per un vastissimo territorio da Capaccio a Sapri, e nonostante la grave carenza di personale che oramai da alcuni anni l’attanaglia, grazie all’impegno degli operatori sanitari riesce ancora garantire una valida risposta sanitaria in particolare durante l’emergenza.

Si danno risposte sanitarie, si salvano vite umane grazie all’impegno, alla professionalità e abnegazione lavorativa di medici ed infermieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home