Cilento

Sapri, tutto pronto per “Pisacane”

Il 25 agosto

Comunicato Stampa

24 Agosto 2019

La 30esima edizione dell’evento Pisacane avrà luogo domenica 25 agosto 2019 con il seguente programma
Ore 18.30 Corteo Storico
Ore 22.00 Rievocazione storica de “lo sbarco”
Il corteo storico vedrà la presenza di oltre trecento comparse di cui 150 figuranti sapersi che indosseranno i costumi di nobili e popolani della compagnia teatrale Artisti Cilentani Associati.

InfoCilento - Canale 79

Due saranno i gruppi storici impegnati della manifestazione tra cui il celebre gruppo storico “Santa Maria del Rovo” di Cava de’ Tirreni che interverranno come Pistonieri e tamburini. Alla terza collaborazione anche il gruppo storico dell’associazione Laurenziane di Torre Orsaia e della Proloco di Torraca dando evidenza alla rete di collaborazione tra diverse realtà cilentane.
Le figure principali del corteo saranno interpretate da Giovanna Russo vincitrice del concorso “la Spigolatrice 2019”. Il concorso indetto dalla Proloco Sapri ha eletto la giovane ragazza che interpreta i carismi ispirati dalla poesia di Luigi mercantini.

Il patriota e protagonista dello sbarco avrà come interprete il noto attore Fabio Fulco che arricchirà la kermesse di artisti coinvolti. Oltre che nel corteo, l’artista interverrà anche durante la rievocazione storica alternandosi all’attore principale nei panni di Carlo Pisacane.
La rievocazione storica de “lo Sbarco” avrà il debutto in regia di Alina di Polito. La regista ha ideato uno spettacolo fortemente ispirato ai reali accadimenti storici. Le scenografie sono firmate da Gaetano Ferrara, i testi sono di Alina Di Polito e Simona La Porta, le musiche di Raffaele Cardone e Mauro Navarra.

Tutto l’evento sarà Curato artisticamente da Artisti Cilentani Riuniti diretta da Mauro Navarra che con la sua compagnia di attori interpreterà la nota vicenda storica.
Un evento fortemente voluto dall’ Assessorato al Turismo e spettacolo guidato da Amalia Morabito che intende questo evento come centrale nella programmazione artistica dell’estate saprese.
Il calendario degli eventi relativi a Pisacane 2019 non si esaurisce domenica 25 agosto ma continua con il bivacco di Pisacane il 26 agosto in località Largo dei trecento, organizzato dalla Proloco Sapri, e con il “Processo a Pisacane” di mercoledì 28 in Villa Comunale alle ore 21.30
Si ringrazia il contributo del ristorante il Veliero e di Sarno edilizia per il supporto logistico all’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home