Attualità

«Questione cinghiali», i sindaci: più controlli e sistemi di cattura

A Vallo della Lucania i sindaci della comunità del Parco hanno discusso del problema cinghiali. Ecco cosa è emerso.

Katiuscia Stio

15 Settembre 2015

Cinghiale

A Vallo della Lucania i sindaci della comunità del Parco hanno discusso del problema cinghiali. Ecco cosa è emerso.

VALLO DELLA LUCANIA. Emergenza cinghiali, se n’è discusso presso il Centro di Biodiversità nel pomeriggio di lunedì 14. Presenti quasi tutti i sindaci del Parco. Durante il vertice sono stati ampiamente riconosciuti l’emergenza ed il pericolo della pubblica e privata incolumità dai cinghiali; la necessità di aumentare il numero dei selecontrollori- gli attuali sono pochi e dislocati in malo modo sul territorio – i quali saranno poi inseriti nelle varie Aree; attuare un sistema di cattura con gabbie e /o recinti che consenta di prendere gli animali vivi e destinarli al mercato ed avviare la filiera del cinghiale; sollecitare la modifica della Lex 394; eleggere quanto prima il nuovo Esecutivo. Questi i punti emersi. Durante la discussione il professore Fulgione ha sottolineato come il continuo rinvio dell’elezione per il nuovo presidente sia stato un alibi dei sindaci per continuare a non avere unione nell’iter da seguire. Tra i sindaci e delegati è emerso preoccupazione e sdegno per quanto accaduto a Sanza e Castellabate nelle settimane scorse, aggressioni fisiche dei cinghiali a danno dei propri concittadini. In molti hanno riconosciuto il merito al sindaco di Ottati Eduardo Doddato per aver smosso le acque grazie alla provocazione dell’ordinanza di abbattimento cinghiali. Durante la riunione è stata data notizia della convocazione in Senato del direttore De Vita per presentare l’emergenza e la necessità del cambio normativo. Tra gli assenti molti primi cittadini degli Alburni. “Abbiamo diffidato il Parco e chiesto la sospensione del Bando per la cattura e vendita di cinghiali vivi. Gli Alburni non accettano soluzioni non concordate con il territorio- scrive sul social Faceebok il presidente della Comunità montana Alburni Pino Palmieri- Il 18 settembre in Roscigno Vecchia chiederemo a deputati e senatori di sottoscrivere la proposta di modifica della legge istitutiva del Parco Nazionale del Cilento, sostenuta dalla Comunità Montana degli Alburni. La maggioranza politica degli Alburni non partecipa a riunioni improduttive dell’assemblea del Parco e contrasta iniziative personalistiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home