Attualità

Agropoli, ancora furti nelle auto a Trentova

Ancora furti nelle auto parcheggiata nei pressi del litorale di Trentova

Carmela Di Marco

24 Agosto 2019

E’ una costante dell’estate ad Agropoli, ma anche in altre località costiere. Parliamo dei furti all’interno delle auto che avvengono sul litorale. Un fenomeno che non accenna a placarsi e che causa la rabbia e l’indignazione delle vittime, cittadini ma anche turisti che vedono rovinata una giornata di relax a causa dei soliti ignoti.

In questa settimana diversi i casi segnalati. I furti avvengono soprattutto nei pressi della baia di Trentova, in particolare nel parcheggio libero realizzato in uno sterrato poco distante dalla spiaggia. Si tratta dell’unica area di sosta non a pagamento, posta in posizione defilata rispetto al litorale e per questo è facile per i malviventi colpire senza essere visti.

Il modus operandi è sempre lo stesso; viene utilizzata una pietra o un altro oggetto pesante per sfondare il vetro di un finestrino, quindi i ladri aprono la vettura e vanno alla ricerca di oggetti di valore. “Non è possibile che una giornata al mare si trasformi in un incubo”, denuncia un automobilista che proprio pochi giorni fa si è visto portare via una borsa dalla sua vettura. “Oltre al furto – aggiunge – c’è anche il costo dei danni. Si tratta di un problema che esiste da anni, basterebbe una telecamera per risolverlo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home