Cilento

Castellabate, sigilli al mattatoio comunale: Lo Schiavo chiede chiarimenti

Il mattatoio sequestrato dalla guardia costiera per assenza di depuratori e vasche per la raccolta delle acque

Redazione Infocilento

23 Agosto 2019

CASTELLABATE. Risale al luglio scorso un’operazione della Guardia Costiera di Argopoli che, a seguito di una serie di sopralluoghi e rilievi analitici delle acque di balneazione, ha individuato un’attività commerciale adibita a “mattatoio”, ove erano riscontrate diverse “criticità strutturali nella gestione delle acque di scarico del processo produttivo”.

In particolare, veniva accertata e contestata sia la mancanza di un impianto di depurazione delle acque di lavorazione, sia l’assenza di idonee vasche per la raccolta delle acque di prima pioggia dei piazzali circostanti l’opificio, le quali confluivano senza alcun trattamento in un canale idrico superficiale “a tempo”, che con l’arrivo delle piogge torrenziali confluivano direttamente nelle acque marittime ricomprese nella zona “B” dell’Area Marina Protetta (leggi qui).

In attesa che la giustizia faccia il suo corso, il consigliere del gruppo di minoranza SiAmo Castellabate, Alessandro Lo Schiavo, ha presentato un’interrogazione al Comune per far luce sul caso, definendo “preoccupante” il quadro della vicenda e sottolineando come il comune non abbia ad oggi provveduto ad una smentita o una rettifica.

“Considerata la sospensione del processo lavorativo con tombamento di tutte le feritorie mediante cemento, considerato che la gestione del mattatoio comunale da diversi anni è nelle mani di un privato”, Lo Schiavo chiede notizie sul caso al primo cittadino Costabile Spinelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Torna alla home