Attualità

Capaccio: analisi escludono inquinamento del mare, ma la polemica prosegue

Bagnanti e operatori del settore balneare restano sul piede di guerra per le condizioni del mare di Capaccio Paestum

Emilio Malandrino

22 Agosto 2019

La qualità delle acque marine nel Comune di Capaccio Paestum è “eccellente”. A certificarlo le indagini che l’Amministrazione comunale ha commissionato a un soggetto terzo indipendente: il Laboratorio d’Analisi ‘Desiderio’. I rilievi mettono la parola fine allo stato di allarme generatosi in questi giorni a seguito del moltiplicarsi di voci, alla prova dei fatti dimostratesi prive di qualsiasi fondamento.

“Non avevamo dubbi – è il commento del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – sulla qualità delle nostre acque marine. Era però necessario mettere a tacere voci false e scorrette che hanno arrecato danni alle nostre imprese turistiche. Spero solo che tanta irresponsabilità non sia stata figlia di un becero calcolo politico, teso a colpire la nostra Amministrazione. È ovvio che il grande lavoro che stiamo producendo può infastidire. Ma questo sarebbe davvero inaccettabile”.

“Da parte nostra – continua Alfieri – continueremo a difendere le imprese turistiche del territorio da ogni forma di attacco, mentre saremo implacabili con chi intende nuocere all’ambiente, alla salute dei Cittadini e alla reputazione di Capaccio Paestum”.

In realtà, però, le polemiche non cessano: altri bambini, come avvenuto già nelle scorse settimane, presentano degli sfogli cutanei ed eritemi.

“Mia figlia è una delle tantissime persone che dovrebbe essere risarcita per questo schifo.. non e possibile che uno investe soldi per passare dei giorni tranquilli a mare e poi si ritrova ad inizio agosto che non può più andare a mare, non può esporre la figlia al sole.. comprare medicine sopra medicine,creme,antibiotico.. sopportare prurito e stare chiusi a casa!!”, denuncia una mamma. Fenomeni, questi, che non necessariamente sono legati a forme di inquinamento: c’è chi ipotizza possano essere dovuti ad allergie o forme di intolleranze alle alghe.

Nei giorni scorsi si ipotizzò che vi fossero degli sversamenti in mare da parte di una azienda zootecnica del territorio. Sul caso sono in corso indagini. Le criticità continuano ad essere segnalate e proprio ieri anche i balneari hanno manifestato il loro malcontento per la situazione. Non solo le analisi commissionate dal Comune, anche i rilievi Arpac eseguiti nei giorni scorsi hanno però confermato la buona qualità del mare di Capaccio Paestum escludendo la presenza di inquinanti in mare (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Torna alla home