Cilento

Il dramma di Simon Gautier, il papà: ditemi come è morto mio figlio

I genitori di Simon Gautier chiedono la verità

Carmela Santi

22 Agosto 2019

“Come è morto mio il figlio, quanto tempo ha sofferto?”. A chiederlo il papà di Simon al Procuratore Capo Antonio Ricci. Si sono incontrati ieri mattina negli uffici della Procura a Vallo della Lucania poche ore prima dell’inizio dell’esame autoptico eseguito presso l’ospedale Immacolta di Sapri. Al fianco del genitore il legale Maurizio Sica e il consulente di parte Giovanni Zotti. Subito dopo il papà ha atteso in albergo che gli comunicassero l’esito dell’autopsia. Ha voluto parlare con l’avvocato e il consulente. Solo dopo è ripartito per la Francia.

L’autopsia eseguita dal medico legale Adamo Maiese, responsabile della medicina legale dell’Asl di Salerno ha confermato quanto già rivelato dall’esame esterno. Il 27enne francese è morto per la recisione dell’arteria femorale, avvenuta in seguito alla caduta. Simon aveva entrambe le gambe spezzate. Il giovane è morto subito dopo la richiesta di aiuto. Il suo cuore ha continuato a battere al massimo per altri 45 minuti, poi il decesso per emorragia. “In questa vicenda – sottolinea l’avvocato Sica – ci sono due aspetti investigativi – capire la causa della morte e le modalità del decesso. Ovvero se l’esame autoptico ha stabilito che Simon è morto per l’emorragia, bisogna capire quando si è provocato la frattura che gli è costata la vita, nella prima o nella successiva caduta”.

Per ulteriori dettagli bisognerà attenderà la deposizionedella consulenza fra 45 giorni. Intanto resta aperta l’inchiesta della Procura della Repubbloca di Vallo. Si indaga contro ignoti per omicidio colposo per accertare responsabilità nella mancata geolocalizzazione e per eventuali ritardi nella macchina dei soccorsi che per nove giorni, dopo la telefonata di aiuto fatta da Simone il 9 agosto, ha lavorato per ritrovare lo sfortunato escursionista. Da chiarire soprattutto che cosa è accaduto nelle prime 24 ore .

“Mi chiedo – spiega l’avvocato Sica – se le cose fossero andate diversamente nel caso in cui l’operatrice che ha risposto al telefono avesse tenuto Simon in linea più tempo. Forse avrebbe potuto avere qualche dettaglio in più per ritrovarlo, magari la descrizione di quello che vedeva intorno a lui”. Le ricerche inizialmente sono partite da Policastro. “Mi chiedo – ribadisce l’avvocato – se si poteva fare di più nella gestione della telefonata e nelle successive 24 ore” .

Su questi aspetti si sta concentrando il lavoro della Procura che ha già chiesto e sequestrato la relativa documentazione al 118 della Basilicata. Andrà accertato se sono stati rispettati tutti i protocolli e i regolamenti. La causa del decesso di Simon è da attribuire a un grave scock ipovolemico e politrauma degli arti inferiori con lesione dell’arteria femorale. E ora si capisce anche lo stato confusionale in cui era durante la telefonata fatta per chiedere aiuto. Riusciva appena a parlare. Probabilmente era in già in choc emorragico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Torna alla home