Attualità

Nuovo successo per l’evento artistico culturale del Museo Acropolis

"Dal Cilento all'Italia, storie di guerra ed emigrazione"

Comunicato Stampa

21 Agosto 2019

AGROPOLI. Il Museo Acropolis situato nel borgo antico di Agropoli, torna a far parlare di sé e dei suoi numerosi eventi culturali e artistici. Ieri sera, in collaborazione con la pro loco di San Martino, si è tenuto l’evento intitolato “Dal Cilento all’Italia, storie di guerra ed emigrazione” . Nello specifico sono stati presentati due libri “Il Novecento in Italia” e “Racconti dell’emigrazione – Racconti a tema libero“.

InfoCilento - Canale 79

Illustri ospiti hanno evocato eminenti personalità cilentane del mondo della storia, della medicina e dell’arte. Il tutto armonizzato dalle celestiali musiche del Maestro Roberto Di Marco e sua figlia Simona, che hanno suonato dei brani sono tratti dal periodo storico della prima e della seconda guerra mondiale, quali “o’ surdato nnamurato”, “la vita è bella”, “What a wonderful world”, “Nuovo cinema paradiso”, “Schindler’s list” e tanti altri.

Un’affascinante viaggio nella storia che ripercorre le tappe dell’Italia e in particolare del Cilento, anche attraverso la narrazione delle storie di guerra tramandate alle nuove generazioni, per non dimenticare.

Durante l’evento, presentato dalla direttrice del Museo, Elena Giovanna Foccillo, hanno preso la parola le seguenti persone: Vincenzo Pepe presidente della Fondazione G.B. Vico e Angelo Niglio presidente della Pro Loco di S. Martino Cilento. I relatori della serata, nonché curatori del libro, sono stati: la dott.ssa Amedea Lampugnani, Giuseppe Barra e il professore Antonio Capano. Tra i vari ospiti erano presenti il sindaco del Comune di Orria e Vicepresidente del Gal Cilento Regeneratio, Mauro Inverso. Un ringraziamento va anche al sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, all’amministratore delegato del Gal Cilento Regeneratio, Roberto Ricci, al consigliere Michele Tamburrino  e all’associazione Flag Cilento Mare Blu.

“E’ stata una serata ricca di emozioni. Un ringraziamento particolare a tutti gli ospiti della serata.” dichiara la direttrice del museo Elena Giovanna Foccillo.

Il luogo incantevole e suggestivo del museo, dove si è tenuta questa presentazione, rappresenta una meta obbligatoria per tutti coloro che visitano la parte storica di Agropoli; un’occasione imperdibile per tutti gli amanti ed estimatori dell’Arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home