Cilento

Camerota, città della musica: via al primo Festival Bandistico

Dal 29 al 31 agosto

Comunicato Stampa

20 Agosto 2019

Banda musicale

«Non poteva non esserci una rassegna bandistica in un paese con grande tradizione
musicale nel quale ogni famiglia ha almeno un rappresentante in giro per lo stivale
con il suo strumento musicale». E’ quanto afferma il delegato allo Spettacolo del
Comune di Camerota, Manfredo D’Alessandro (anch’egli musicista, ndr), il quale ci
spiega come si svolgerà questa tre giorni d’arte.

«Nel mese di gennaio l’associazione Zefiro, nelle persone del presidente, Giuseppe Marotta, e del direttore artistico, Nicola Pellegrino, propose al sottoscritto la realizzazione del suddetto Festival Bandistico. Proposta chiaramente accolta poiché condivisa ed in programma. Finalmente, dunque, si concretizzeranno delle idee condivise da tanti colleghi musicisti che attendono con ansia, assieme ad appassionati della banda, questa prima edizione, inserita nel calendario eventi
denominato ‘Camerota è Vacanza’. Lo sforzo economico dell’ente, che patrocinerà
l’evento moralmente ed economicamente, sarà necessario ed indispensabile, ma
sono queste le manifestazioni sulle quali puntare affinché si possano valorizzare le
frazioni interne e creare indotti per l’economia locale, che senz’altro beneficerà
dell’affluenza di turisti ed appassionati della musica, che affolleranno il capoluogo
per questa tre giorni».

Il programma sarà così articolato: alle ore 18:00 le orchestre di fiati sfileranno lungo le vie del paese; alle ore 19:00 si recheranno presso Piazza San Vincenzo per raggiungere la Cassa armonica, dove si eseguiranno Marce sinfoniche, mentre alle ore 21:00 inizierà l’esibizione più attesa, quella dell’esecuzione di brani tratti dal repertorio lirico sinfonico. «Vi aspettiamo dunque a Camerota dal 29 al 31 agosto per vivere insieme questa prima edizione del Festival Bandistico ‘Città di Camerota’» chiosa D’Alessandro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Torna alla home