Alburni

Classifiche dei cognomi: ecco quelli più diffusi da Caggiano a Casaletto Spartano

Per ogni comune verranno elencati i dieci cognomi

Angela Bonora

24 Agosto 2019

Le ricerche sui cognomi più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, continuano.

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto alcuni comuni del territorio (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), oggi ci trasferiamo nei seguenti Comuni: Caggiano, Campora, Cannalonga, Casal Velino, Casalbuono e Casaletto Spartano.

Per ogni comune verranno elencati i dieci cognomi più frequenti ordinati secondo un valore numerico che rappresenta la stima del numero di individui aventi il cognome in questione nel dato comune. Ad esempio un valore di 567,89 indicherebbe che nel comune vi sono con maggiore probabilità 568 individui, piuttosto che 567, aventi il dato cognome.

I cognomi risultanti verranno presentati in ordine decrescente di numerosità. Essi saranno quindi presentati ordinati dal più diffuso al meno diffuso.

Ecco le classifiche aggiornate:

CAGGIANO

Posizione Cognome Individui
1 Carucci 172,36
2 Pucciarelli 150,12
3 Lamattina 133,44
4 Caggiano 130,66
5 Lupo 119,54
6 Morrone 94,52
7 Adesso 69,50
8 Pepe 63,94
9 Cafaro 63,94
10 Isoldi 58,38

CAMPORA

Posizione Cognome Individui
1 Feola 59,25
2 Galzerano 40,29
3 Calabria 26,07
4 Perriello 26,07
5 Casuccio 26,07
6 Laurito 18,96
7 Veltri 16,59
8 Carone 16,59
9 Vitale 16,59
10 Santangelo 14,22

CANNALONGA

Comune Cognome Individui
1 Cortazzo 108,68
2 Laurito 57,20
3 Carbone 40,04
4 Tomeo 37,18
5 De Vita 34,32
6 Merola 28,60
7 Troncone 25,74
8 Maio 25,74
9 Antuoni 25,74
10 Rea 20,02

CASAL VELINO

Posizione Cognome Individui
1 Pinto 133,44
2 Scola 125,10
3 Giordano 125,10
4 Cammarota 108,42
5 Morinelli 97,30
6 Volpe 94,52
7 Lista 75,06
8 Monzo 61,16
9 Gentile 50,04
10 Tomasco 50,04

CASALBUONO

Posizione Cognome Individui
1 Calabria 38,92
2 Masullo 36,14
3 Bruno 30,58
4 Gallotto 27,80
5 Menta 27,80
6 Romano 22,24
7 Lovisi 22,24
8 Novellino 22,24
9 Ferraro 22,24
10 Barone 16,68

CASALETTO SPARTANO

Posizione Cognome Individui
1 Lovisi 170,00
2 Amato 100,00
3 Rosso 55,00
4 Napoli 47,50
5 Falce 37,50
6 Scotellaro 37,50
7 Bruno 37,50
8 Iudici 35,00
9 Polito 35,00
10 Giudice 35,00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Torna alla home