Mestieri manuali, tramandati generazione dopo generazione, oggi preda dell’elettronica e della tecnologia.
Fabbri, panettieri, calzolai, boscaioli ma, anche muratori, barbieri, sarti, ecc.ecc.
Nobili e umili mestieri, le arti delle mani e della testa, davano vita a oggetti unici originali e anche resistenti, davano vita a rapporti sociali colorati e frizzanti.
Oggi, nella realtà 2.0, tutto è più veloce, poca confidenza e tanta indifferenza.
Eppure bisognerebbe rieducare le nuove generazioni, far riflettere loro sul bisogno di fermarsi e rigenerare il corpo e la mente, “disintossicarsi” dalla ‘rete’ che oramai ha preso il sopravvento.
‘Impara l’arte e mettila da parte’, il consiglio dei nostri nonni torna prepotentemente, quasi un grido, forte e nello stesso tempo disperato per colmare il grande vuoto tra reale e virtuale.
Potrebbe interessarti anche
Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano
L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter
Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio
Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta
Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza
Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina
Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso
Laureana Cilento, perde il controllo dell’auto e si ribalta: giovane illeso
È successo questa mattina. Paura per un 30enne
Vibonati: scatta l’operazione “spiagge sicure” per combattere l’abusivismo commerciale
Potenziata l'attività di controllo sul territorio
Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno
Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto
Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare
I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte
Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto
Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli
Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”
L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga
Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere
Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso
Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13
L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato