Attualità

Tortorella, la “Giornata ecologica” compie 18 anni

La giornata, organizzata per pulire le strade comunali, è iniziata alle 8:30

Comunicato Stampa

19 Agosto 2019

TORTORELLA – Una giornata ecologica per sensibilizzare al rispetto per l’ambiente e trascorrere delle ore insieme.

InfoCilento - Canale 79

Non una novità a Tortorella, borgo dell’entroterra cilentano, guidato dal sindaco Nicola Tancredi, dove l’attenzione per il territorio è nel dna dei suoi abitanti.

Il Comune non è soltanto il più riciclone della Campania, secondo i dati Legambiente, da molte edizioni, ma è anche tra i più puliti del territorio. Se per puliti si intende liberi da rifiuti.

Da poche settimane è stata, infatti, installata una compostiera di comunità che ridurrà notevolmente la produzione di organici. Il compost, prodotto dalla compostiera, potrà poi essere utilizzato dalla popolazione. Ma la vera novità del piccolo borgo salernitano è che quest’anno la giornata ecologica, organizzata fin dal 2001, compie diciotto anni. Per questo l’amministrazione comunale ha deciso di abbinare all’iniziativa ambientale anche una serata di canti, balli e convivialità.

La giornata, organizzata per pulire le strade comunali, è iniziata alle 8:30 con il raduno in piazza Scipione Rovito. Dopo i lavori di pulizia tutti i partecipanti si ritroveranno per il pranzo in località Capitino. La serata musicale si terrà sempre in piazza Scipione Rovito, alle 21:00. L’evento, quest’anno, è plastic free, ed è organizzato dal Comune di Tortorella, con il patrocinio dell’Ente Parco e la BCC di Buonabitacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Torna alla home