Cilento

Laurito si prepara al concerto di Enzo Avitabile e i Bottari

Appuntamento il 25 agosto. L'evento sarà plastic free

Redazione Infocilento

20 Agosto 2019

Laurito si prepara ad un grande evento di questa estate 2019. Il prossimo 25 agosto, infatti, è previsto il concerto di Enzo Avitabile e i Bottari. L’appuntamento è il prossimo 25 agosto. Ha girato il mondo, condiviso il palco e registrato brani con i nomi di punta della world music. Classe 1955, Enzo Avitabile è un artista che ha valicato i confini linguistici, stilistici e geografici come pochi.

Vincitore di due premi Tenco, due David di Donatello, due Nastri d’argento, un Globo d’oro e un Ciak d’oro, a cui si aggiunge, nel 2017, il prestigioso Premio Ubu, per la colonna sonora del Vangelo di Pippo Delbono. Enzo Avitabile tornerà nel Cilento, condividendo il palco con una formazione d’eccezione.

L’incontro con il gruppo i Bottari di Portico avviene nel 2001. Dall’incontro nacque una prolifica collaborazione: infatti nel 2004 nasce l’ album “Salvamm’ ‘o munno”, caratterizzato dall’estro musicale di Enzo Avitabile unito al suono senza tempo delle Botti dei Bottari, con il prezioso contributo dei Cantori del Miserere di Sessa Aurunca, e collaborando con l’ultima grande voce del Canto a Fronna, Zi Giannino del Sorbo.

Il sodalizio con i Bottari prosegue, e nel 2007 è uscito l’ ultimo lavoro discografico di Enzo Avitabile, & Bottari di Portico, album doppio il cui titolo è “Festa, Farina e Forca”, prendendo spunto dallo slogan della rivoluzione napoletana. Ma non è finita, perchè sono ancora insieme nel 2012, anno del progetto mondiale “Black Tarantella”.

In occasione del concerto che attirerà in paese tantissime persone, il Comune guidato dal sindaco Vincenzo Speranza ha fissato specifiche disposizioni per il traffico: sarà chiuso il tratto di SS18 che attraversa il paese con percorso alternativo a valle dell’abitato debitamente segnalato e presidiato da personale dell’Ente. L’appuntamento del prossimo 25 agosto, infine, sarà plastic free. Il Comune ha disposto limitazioni all’utilizzo della plastica e, per garantire massima sicurezza, l’utilizzo di bottiglie in vetro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Torna alla home