Cilento

Castellabate, Maurano sui depuratori sequestrati: “dal 2017 segnalate criticità”

“Chi sbaglia deve renderne conto, a tutti i livelli"

Redazione Infocilento

19 Agosto 2019

Era il 3 luglio scorso quando i depuratori di Castellabate sono stati posti sotto sequestro insieme a quelli di Ascea e Camerota (leggi qui). I sigilli sono stati apposti dalla Guardia Costiera dopo che era stata individuata l’assenza di autorizzazioni allo scarico e inadeguatezze strutturali e funzionali. Da Castellabate avevano rassicurato tutti: “ I rilievi che ci vengono mossi riguardano criticità alle quali abbiamo già ampiamente adempiuto”, aveva detto il sindaco Costabile Spinelli.

InfoCilento - Canale 79

A distanza di un mese e mezzo a riaprire il caso è il consigliere di minoranza Luigi Maurano. “I fatti che hanno portato al sequestro sono riferiti a mancanze, criticità e problemi riconducibili agli anni 2016,2017 e 2018. In pratica a quegli anni in cui il Sindaco postava foto e video, auto elogiandosi per il funzionamento degli impianti. Era solo propaganda. Vuota e menzognera propaganda. Già in una nostra interrogazione di Febbraio 2017 segnalavamo l’urgenza di interventi al sistema depurativo. Ma niente. Per la maggioranza era tutto in ordine Mai nella storia del Comune di Castellabate erano stati sequestrati i depuratori”, dice Maurano.

Il consigliere comunale poi prosegue: “Ricordo che nel 2017 ci furono 30 casi di allergia a dei bambini che frequentavano una zona specifica del Comune di Castellabate. Ma anche allora la maggioranza disse che erano notizie false e infondate. Eppure le carte parlano proprio di mancanze igienico ambientali riscontrate in quei luoghi.”

“Chi sbaglia deve renderne conto, a tutti i livelli. Che sia un imbecille su di una barca o che sia un politico con una fascia”, conclude Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home