Attualità

Grande successo per l’evento che si è tenuto al Museo Acropolis

Il prossimo appuntamento è martedì 20 agosto

Comunicato Stampa

17 Agosto 2019

Grande soddisfazione per il Museo Acropolis, gestito dalla direttrice Elena Giovanna Foccillo, situato nell’incantevole borgo storico della città di Agropoli. 

InfoCilento - Canale 79

Nei giorni scorsi, infatti, si è tenuta una stupenda serata di concerto poetico musicale intitolata “Canto e Incanto della Poesia e della Musica“. Nello specifico si è trattato di un percorso storico poetico dall’anno 1200 all’anno 1900 degli autori italiani e stranieri più significativi dell’arte, della parola e della musica; insieme a Dante, Petrarca, Lorenzo De Medici detto “il Magnifico”, Lorca, Prevert e tanti altri. Interpreti della serata Raffaele Piscopo, Michela Maffongelli con la partecipazione della Pro Loco di S. Martino Cilento con il presidente Angelo Niglio.

 “È stata una serata fantastica con un grande pubblico, un viaggio nella memoria del tempo in cui si sono intrecciati la mente e il cuore, sentimenti, sensazioni. Un ringraziamento speciale va al sindaco Adamo Coppola, che ha partecipato con molto entusiasmo e attenzione all’evento” dichiara la direttrice del Museo, Elena Giovanna Foccillo. 

L’esposizione gestita dalla Fondazione G. B. Vico, con presidente il professore Vincenzo Pepe, è ormai diventata tappa obbligatoria per tutti i turisti e non che visitano la parte antica della Città. 

Si rinnova l’appuntamento con il prossimo evento, “Dal Cilento all’Italia – Storie di guerra ed emigrazione“, che si terrà martedì 20 agosto alle ore 21:30 presso la suggestiva location del Museo Acropolis di Agropoli. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Torna alla home