Cilento

Scario, ancora nessuna traccia di Simon Gautier

Domani una messa per Simon Gautier a Scario

Redazione Infocilento

17 Agosto 2019

Continuano, con il coordinamento operativo del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, le ricerche del Sig. Simon Gautier, disperso in località “Policastro” dal 9 agosto. Dal momento in cui è giunta la richiesta di aiuto di Gautier ai Carabinieri di Lagonegro sono partite immediatamente le attività finalizzate alla geo- localizzazione dell’utenza telefonica, che portava all’individuazione di un’area molto vasta, compresa tra i territori di tre province. Tali attività hanno dunque consentito alla Prefettura di Potenza di attivare il piano persone scomparse, coinvolgendo in serata anche le Prefetture di Salerno e Cosenza.

A seguito della raccolta di ulteriori informazioni sulla localizzazione del giovane le ricerche sono state focalizzate nella provincia di Salerno e, in particolare, nella zona compresa tra Policastro, Scario e Punta degli Infreschi, con un’estensione di circa 143 Kmq di difficile accessibilità, caratterizzata da boschi, macchia mediterranea, rocce frastagliate, burroni, anfratti. La Prefettura di Salerno attivava, pertanto, il dispositivo di ricerca coinvolgendo Forze di Polizia, Soccorso Alpino e Speleologico e squadre di volontari di protezione civile, con il coordinamento tecnico-operativo dei Vigili del Fuoco.

“Già dal venerdì sera, nel tentativo di ricostruire il percorso del ragazzo, venivano visionate le immagini di tutte le telecamere private e comunali da Policastro a Scario e, contestualmente, venivano controllati i campeggi e le strutture ricettive della zona e percorsi i sentieri più noti fino alle prime ore dell’alba – fanno sapere dalla prefettura di Salerno – Le ricerche impegnavano nei giorni successivi centinaia di uomini: oltre alle componenti del sistema di protezione civile anche numerosi pastori, guide e abitanti del luogo esperti conoscitori del territorio. In particolare, venivano impiegate squadre del nucleo speleo-alpino-fluviale (SAF) dei Vigili del Fuoco, che si sono calate lungo i pendii, unità cinofile addestrate per la ricerca di persone, con l’ausilio di elicotteri e droni dotati di sensori termografici per la rilevazione di eventuali presenze. Inoltre sono state utilizzate anche motovedette della Capitaneria di Porto, per raggiungere i punti più impervi della costa non accessibili via terra. Costanti sono stati i rapporti con il Consolato francese, anche al fine di fornire ogni supporto alla famiglia, giunta sul luogo, alla quale sono state fornite tutte le informazioni sulle ricerche in un incontro operativo tenutosi ieri presso il distaccamento dei VVF di Policastro alla presenza del Console francese, dell’Ufficiale di collegamento dell’Ambasciata e di rappresentanti del Dipartimento nazionale della Protezione Civile. Le ricerche proseguono in maniera serrata anche con l’impiego di ulteriori squadre di soccorso”.

Questa mattina a partecipare alle ricerche anche gruppi di volontari. La proloco di Scario in collaborazione con la parrocchia e l’amministrazione comunale, infine, domani alle ore 19:00 in piazza Immacolata ha organizzato un momento di preghiera per Simon ,affinché possa essere ritrovato e per tutti coloro che sono impegnati nelle ricerche,la famiglia e gli amici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home