Attualità

Marina di Camerota: attimi di paura per una bimba scomparsa nel pomeriggio

Fortunatamente la storia è terminata con il lieto fine

Omar Domingo Manganelli

17 Agosto 2019

Attimi di paura ieri pomeriggio a Marina di Camerota, quando in un pomeriggio afoso come altri, una bimba di cinque anni all’improvviso si è smarrita tra la folla e si è pensato subito al peggio. Il racconto della mamma della piccola malcapitata sul gruppo Facebook “Marina di Camerota: un luogo da vivere e scoprire, un mare da amare…” è agghiacciante, ma fortunatamente questa è una “storia” dal lieto fine e i protagonisti sono stati i tanti turisti che, mossi a compassione dalla disperazione dei due genitori, si sono messi subito alla ricerca della piccola, riuscendola a trovare alcuni minuti dopo.

“Penso e ripenso ininterrottamente a cosa è successo ieri – commenta A.M.R. – Eravamo a Lentiscelle, con le mie bimbe, il papà ed io. Ad un certo punto, mentre cercavo di far cadere la sabbia dal borsone (su cui erano passati dei cagnolini che rientravano dal mare con i loro padroni) per prendere il costume di ricambio per la mia bimba più piccola, di cinque anni, e mentre ero lì pronta per cambiarla, non l’ho vista più. Fino a due minuti prima, stringeva la sua manina nella mia, e all’improvviso è svanita. Abbiamo vissuto attimi di terrore – prosegue nel suo racconto la donna – ci siamo girati e guardati intorno per pochi secondi, poi abbiamo chiesto alle persone (ed erano tante) se l’avessero vista, tutti ma proprio tutti si sono alzati, allarmati, hanno chiesto informazioni, hanno voluto vedere le foto, nel frattempo il papà allertava l’impossibile, alcune mamme sono scappate sulla strada per scongiurare il peggio, altri guardavano in mare, alcuni nostri amici si sono subito divisi alla ricerca, una signora ha allertato un gruppo di ragazzi che ha percorso tutta la spiaggia verso il lido Franco Beach. Proprio lì è stata ritrovata, piangeva e cercava la sua mamma, cioè io. L’ha riportata tra le mie braccia un signore, non ricordo il viso, ma per me in quel momento era come se me l’avesse riportata Dio in persona. In un attimo la mia vita si è fermata e dopo circa dieci interminabili minuti ha ripreso il suo cammino, dopo quell’abbraccio con la mia piccola. Non so se ho ringraziato tutti, la maggior parte dei signori, delle signore e dei ragazzi era di Napoli,​ almeno credo. Quindi posso dire solo grazie, grazie di cuore ad ognuno di voi” – ha poi concluso la donna -.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home