Attualità

Capaccio Paestum senz’acqua: disagi in diverse località

«Da diversi giorni noi residenti di Paestum siamo senz'acqua. Vado ogni mattina ai templi per supplicare Zerus affinché piova»

Redazione Infocilento

15 Agosto 2019

«Da diversi giorni noi residenti di Paestum siamo senz’acqua. Vado ogni mattina ai templi per supplicare Zerus affinché piova». E’ il commento ironico, ma non troppo, di un vacanziere che da circa 40 anni sceglie Paestum per le sue vacanze. Se la crisi idrica è stato sempre un problema, in quest’ultima stagione estiva si è presentata con particolare criticità. Diverse le zone dove si segnala il problema, non solo Paestum ma anche le altre contrade.

A denunciare il disagio erano stati inizialmente i cittadini del Capoluogo, che soffrono della carenza d’acqua non solo durante la stagione estiva. Per lenire il problema il sindaco Franco Alfieri era intervenuto garantendo anche l’invio di autobotti. Ma le criticità restano e si estendono sull’intero territorio comunale. Alla base, però, vi sono problemi difficilmente risolvibili nell’immediato. Ad una rete idrica colabrodo, infatti, va aggiunto l’aumento della popolazione e la diminuzione della portata delle sorgenti.

Un problema, quest’ultimo, segnalato anche dall’Asis, la società che gestisce la rete idrica nel comprensorio capaccese. Il Comune, tra mille polemiche, fronteggia il problema come può: allertata la protezione civile, attivato un numero di emergenza. Ma per risolvere il problema alla base c’è bisogno di fondi, in particolare per risolvere i cronici problemi di Capaccio Capoliogo.

«Procederemo spediti con le procedure di finanziamento urgente per la riqualificazione della rete idrica di Capaccio Capoluogo e andremo avanti con l’iter di trasferimento dell’intero ciclo integrato comunale delle acque ad Asis spa, che sarà sicuramente in grado di risolvere i problemi relativi non solo alla rete idrica, ma anche alla depurazione», ha spiegato il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Torna alla home