Cilento

Castellabate piange Giovanni Comunale

Sospesi i festeggiamenti per il 15 agosto

Carmela Santi

15 Agosto 2019

L’estate cilentana fa registrare un’altra morte in mare. Ieri pomeriggio Giovanni Comunale 54enne di Castellabate è deceduto mentre faceva un bagno in località lago di Santa Maria. Per l’uomo è stato fatale un improvviso malore. Gli altri bagnanti presenti in spiaggia hanno notato intorno alle 17.30 il corpo galleggiare, sono riusciti a recuperalo ma per il 54enne non c’è stato nulla da fare. Sul posto immediato l’arrivo degli uomini della capitaneria di Porto di Agropoli guidati dal Capitano Giulio Cimmino, dei carabinieri della locale stazione e dei sanitari del 118.

Ogni tentativo di rianimare l’uomo è risultato inutile. Sul posto anche gli agenti di polizia locale di Castellabate. Il 54enne è spirato dinanzi agli occhi increduli dei tanti turisti che affollavano la spiaggia nella vigilia del ferragosto. La notizia in pochi minuti si è diffusa a Castellabate dove il 54enne era conosciuto ed apprezzato da tutti . Svolgeva la professione di geometra. Non era sposato e viveva con i genitori. Una persona discreta e tranquilla lo ricordano gli amici. Fatale per lui è stato il malore accusato mentre nuotava. Aveva scelto di trascorrere il pomeriggio al mare.

Mai avrebbe pensato che nel mare che lui tanto amava avrebbe trovato la morte. Il medico legale giunto sul posto ha effettuato l’esame esterno. La salma è stata dunque liberata e restituita ai familiari. È l’ennesima morte in mare che si registra dall’inizio dell’estate nel mare del Cilento.

Già sei persone sono decedute nel tratto di litorale tra Agropoli e Palinuro. L’ultima ad Agropoli, il 7 agosto. Il giorno prima altre due persone erano decedute mentre trascorrevano le loro vacanze rispettivamente a Casalvelino e Palinuro. Nel primo caso il corpo di un turista di 71 anni è stato rinvenuti nello specchio d’acqua antistante la spiaggia in località Copacabana. Vincenzo Sorrentino originario di San’Antonio Abate stava nuotando quando probabilmente ha avvertito un malore che non gli ha lasciato scampo. Poche ore prima a Palinuro un anziano turista residente a Nocera inferiore consumava un drink insieme alla moglie in un noto bar della località turistica, nel centro del paese quando si è accasciato al suolo.. L’uomo, 83 anni, Domenico Alfieri in vacanza nella cittadina cilentana, si era recato al bar, al ritorno dalla spiaggia, per consumare una bibita fresca quando, all’improvviso, ha perso i sensi. I dipendenti del bar hanno allertato immediatamente i soccorsi che, giunti sul posto in poco tempo, non hanno potuto far altro che costatare il decesso dell’uomo. Un mese e mezzo fa circa l’altra morte tra Caprioli, nel comune di Pisciotta, e Palinuro, un uomo di 84 anni perse la vita mentre nuotava. Un improvviso malore che non ha gli ha lasciato scampo sotto gli occhi della moglie che era in spiaggia.

Dopo il lutto di ieri da palazzo di città è stata diffusa una nota: “il Sindaco e l’Amministrazione esterna il suo cordoglio per l’immatura perdita del caro Gianni, un cittadino conosciuto e stimato dall’intera collettività. Per rispetto alla famiglia e per sottolineare il dolore di tutta la comunità di Castellabate, lo spettacolo pirotecnico previsto per domani, 15 agosto, verrà posticipato a domenica 18 agosto”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Torna alla home