Cilento

Al Castello di Agropoli la mostra antologica delle opere di Andrea Guida

Dal 17 agosto

Comunicato Stampa

14 Agosto 2019

E’ in programma dal 17 agosto al 30 settembre 2019, presso la Sala dei Francesi del Castello Angioino Aragonese di Agropoli, la mostra di pittura di Andrea Guida, dal titolo “L’arte che abita il tempo”, a cura dell’architetto Silvio Prota. Una mostra antologica che viene proposta a quasi tre anni dalla scomparsa del noto artista cilentano. Saranno esposte 35 tele che includono i lavori che l’artista ha realizzato dagli anni ’60 al 2016.

Circa 60 anni di pittura in esposizione. Sabato 17 agosto, alle ore 19.30, in occasione dell’inaugurazione della mostra, interverranno: il sindaco Adamo Coppola; il consigliere comunale delegato alla Cultura, Franco Crispino; Silvio Prota, curatore della mostra; Antonio Napolitano, già ambasciatore italiano in Lussemburgo e Siria. Andrea Guida, artista cilentano molto apprezzato in Italia e all’estero, si è spento tre anni fa nella sua casa di Agropoli.

E’ stato tra i pittori italiani contemporanei che ha meglio descritto, attraverso le sue opere, la vita e le condizioni della gente umile del Sud. Ha esordito a Roma verso la metà del secolo scorso, con una personale che si rivelò estremamente realista proprio per la scelta di certi temi che tormentavano e tormentano il Mezzogiorno d’Italia. All’estero ha tenuto mostre a Ginevra, Zurigo, Boston, Montclaire, Lussemburgo. Le sue opere figurano presso numerose collezioni e raccolte italiane ed europee. Negli Stati Uniti è presente nella Pinacoteca “Tufts University” di Boston e nel Museo di Arte Moderna di Providence R. J.. Nel 1990, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura, ha presentato a Lussemburgo una mostra dal titolo “Gli emigranti” e un’altra nel 2000 a Damasco in Siria, intitolata “Terre del Sud”, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede culturale. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 9.00 alle 23.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Torna alla home