Eventi

Caggiano, un agosto ricco di eventi

A Ferragosto il concerto di Clementino

Comunicato Stampa

13 Agosto 2019

Un programma ricco di eventi a Caggiano, iniziato già a inizio agosto con il Percorso Culinario nelle strade del centro storico e proseguito con la Notte Bianca in Piazza Lago domenica scorsa. Da anni il Ferragosto Caggianese racchiude tanti eventi caratterizzati da musica, divertimento, cultura e tradizione culinaria.

Infatti ieri sera si è svolta la 35^ edizione della Sagra dei Crusicch’, una manifestazione che ha come protagonisti i cavatelli fatti rigorosamente a mano dalle mani esperte delle donne di Caggiano, conditi con il sugo di agnellone. Caggiano, Terra dei Templari e del buon cibo si contraddistingue da sempre per l’utilizzo di materie locali e per l’immenso patrimonio enogastronomico.

Il programma del ferragosto continua con la presentazione, questo pomeriggio presso il Palazzo Morone, del libro “Affinchè tu possa capire” di Giuseppe Vecchio e questa sera con l’esibizione del Gruppo Folk di Caggiano e di altri gruppi italiani e esteri. Caratteristica la Caccia al Tesoro che si svolgerà domani 14 agosto in tutto il territorio, richiamando tanti giovani delposto.

Grande concerto previsto per la sera di Ferragosto, a partire dalle ore 22,00 Clementino, giovane e affermato rapper, animerà Piazza Lago

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home