Cilento

Camerota, nuovi abusi: scatta ordine di abbattimento

Scoperto un manufatto realizzato senza autorizzazione del Parco

Redazione Infocilento

7 Agosto 2019

Ancora abusi edilizi nel territorio di competenza del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Una nuova segnalazione arriva da Camerota, località Marco. Le contestazioni arrivano dai carabinieri della stazione di Marina di Camerota i quali hanno accertato la realizzazione di una platea di cemento armato di circa 90 metri quadrati, sulla quale risultano realizzati manufatti in contiguità tra loro, tra cui: un manufatto di legno, prefabbricato, a pianta quadrata con copertura a due falde delle dimensioni di 6 metri per 6; struttura in muratura posta sul fronte del manufatto in legno, con copertura in legno a due falde; un ampliamento con copertura a una falda leggermente inclinata; un muro di confine in blocchi di cemento; due muri di contenimento in pietra.

L’opera è stata realizzata in un’area nella zona C2 della perimetrazione definitiva del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e senza le necessarie autorizzazioni.

Per questo il direttore del Parco, Romano Gregorio, ha firmato un’ordinanza di demolizione delle opere abusive e di ripristino dello stato dei luoghi che il proprietario dovrà eseguire entro 90 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Torna alla home