Cilento

A Moio della Civitella torna Mojoca, il festival degli artisti di strada

Dal 9 all'11 agosto le vie e le piazze dell'antico borgo cilentano si trasformeranno in un animato e colorato teatro a cielo aperto

Antonio Pagano

8 Agosto 2019

Dal 9 all’11 agosto andrà in scena nel centro storico del Comune di Moio della Civitella Mojoca, il festival degli artisti di strada. Per tre giorni le vie e le piazze dell’antico borgo cilentano si trasformeranno in un animato e colorato teatro a cielo aperto dove si incontrano acrobati, giocolieri, mangia fuoco, musicisti, clown, sapienti e abili manipolatori di gesti senza tempo. 

Nel corso delle tre serate, dalle 20.30 alle 2.30 del mattino, ci saranno 20 spettacoli in contemporanea e più di 100 artisti. Inoltre numerose le installazioni scenografiche e più di 40 espositori artigianali riempiranno il suggestivo centro storico. Gli artisti sono suddivisi in “Cartellone Principale” e “Sezione Off”, mentre i laboratori per ragazzi e bambini si terranno a partire dalle 17.30. 

Musica, grandi esibizioni circensi, strepitose evoluzioni acrobatiche, esilaranti spettacoli e raffinate performance, colori e passioni mescolati dal grande respiro dell’arte di strada. Il Mojoca è arrivato alla tredicesima edizione e il 2012 è stato il primo anno in cui si è passati da due a tre giorni di Festival. Il termine Mojoca è un gioco di parole, un anagramma composto dalla parola “Moio”, il paese cilentano ai piedi della Civitella e teatro del festival, e dal termine ” joca”, verbo dialettale che vuole dire giocare e che nella sua forma imperativa diventa gioca! , divertiti!

Il Mojoca Festival Artisti di Strada, con la direzione artistica dell’associazione culturale Mojoca, ha ottenuto, già dalla terza edizione, il Patrocino Morale della Regione Campania e del Parco Nazionale del Cilento, riconoscimento assegnato a “manifestazioni e ad iniziative di particolare, straordinario e alto valore culturale”. Inoltre per per gli amanti della fotografia e delle riprese l’associazione culturale Mojoca ha organizzato un concorso fotografico a premi denominato “Scatta Mojoca”; muniti di macchina fotografica si potrà cogliere gli aspetti più caratteristici e che meglio esprimono lo spirito della festa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home