Cilento

Campora è pronta per la festa della Carne alla Brace!

Appuntamento dall'8 al 12 agosto

Comunicato Stampa

7 Agosto 2019

Campora

C’è aria  di festa a Campora, ridente borgo nel cuore del parco del Cilento, dall’8 al 12 agosto si svolgerà la festa della Carne alla Brace. L’aria fresca e frizzantina già da sè vale come un vero e proprio viaggio rigenerativo e funge da stimolo a trascorrere una serata a tavola all’aperto e in compagnia.

InfoCilento - Canale 79

A Campora in queste serate vi basterà scendere in piazza per essere investiti da un inebriante odore, foriero di eccellenti carni cotte sulla griglia dove ardono le braci di legno di cerro, di pane e caciocavallo arrostito, di spiedoni del brigante, di salumi e formaggi locali ed anche di  meravigliose ciambotte, foglie e patate, acqua sale e bruschette varie per soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze gustative.

Quest’anno gli organizzatori hanno dimostrato grande attenzione al tema etico e di sostenibilità ambientale proponendo un evento completamente senza plastica: Plastic Free. Ogni serata sarà allietata da gruppi di musica popolare e la location dispone inoltre di una zona ludica per i più piccoli. Insomma gli ingredienti ci sono tutti , non vi resta che partecipare!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Torna alla home