Cilento

Camerota Festival, un’altra notte al Convento

Tocca al Duo Russo_Bosa

Comunicato Stampa

5 Agosto 2019

Dopo lo spettacolo del ‘Pure Cotton Quintet’, che con il loro jazz hanno aperto la settima edizione del Camerota Festival, organizzato dall’Associazione Culturale Musicale Zefiro presieduta da Marotta Giuseppe, sotto la direzione artistica di Cammarano Leonfranco, è stata la volta del ‘Quartetto Felix’ che, nello splendido scenario del Convento dei Cappuccini, ha incantato i presenti con le musiche di G. Mahler e J. Brahms.

Domani sera, martedì 6 agosto, il Camerota Festival rimane, per un’altra notte, nella suggestività del Convento. Gli ospiti della terza serata, il Duo Russo_Bosa, allieteranno il pubblico con i brani di J. Cage, P.L. Cammarano, K. Schoonenbeck e tanti altri artisti di musica classica. Il duo è formato da Domenico Russo e Andrea Bosa. Il primo suona il clarinetto e, a soli 17 anni, è già pluripremiato in diversi concorsi nazionali tra cui il 1° concorso di clarinetto L. Savina di Caserta, il concorso nazionale di clarinetto di Camerota e il concorso per strumenti a fiato “G.B. Pergolesi” di Napoli. Durante la sua carriera si è esibito con quartetti di clarinetti e con quartetti e quintetti di fiati misti, vincendo vari concorsi a carattere nazionale ed internazionale.

Il secondo, invece, Andrea Bosa, siederà al pianoforte. Anche lui, come Russo, comincia da giovanissimo a collezionare trofei e soddisfazioni. Sin dal 2001 partecipa a diversi concorsi musicali classificandosi sempre ai primi posti, tra cui il Concorso Musicale Nazionale “Danilo Cipolla” di Cetraro (Cosenza) – 1° premio assoluto anno 2006, il Concorso Internazionale Euterpe di Corato (Bari) – 3° premio anno 2009, il Concorso Musicale Nazionale “Luciano Luciani” – 1° premio sezione musica da camera anno 2015.

Il Camerota Festival è patrocinato dal Comune di Camerota, è inserito nel programma di eventi ‘Camerota è Vacanza’ e vede il partenariato della Fondazione C.R.E.A. ‘Meeting del Mare’. L’appuntamento è dunque per martedì 6 luglio, alle 21.30, al Convento dei Cappuccini di Camerota capoluogo. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home