Attualità

Teggiano, un nuovo direttore artistico per “Alla tavola della Principessa Cotanza”

Si tratta del regista, attore e sceneggiatore Enzo D'Arco

Comunicato Stampa

5 Agosto 2019

A Teggiano fervono i preparativi per la 26^ edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la Festa Medievale regina dell’estate organizzata dalla Pro Loco Teggiano, in programma l’11, 12 e 13 agosto. In queste ore l’intera comunità è coinvolta nelle prove, che hanno per scenario diverse location nello splendido centro storico della Città d’Arte del Vallo di Diano. Come sempre gli indaffaratissimi membri della Pro Loco Teggiano sono impegnati a curare tutti i dettagli della Macchina del Tempo che, a partire da domenica prossima, si appresta per tre giorni a riportare indietro di oltre 500 anni le lancette degli orologi. Un contesto che si adatta perfettamente all’importante annuncio del presidente Biagio Matera, che ufficializza il nome del nuovo direttore artistico della kermesse: si tratta del noto regista, attore e sceneggiatore Enzo D’Arco.

InfoCilento - Canale 79

“Abbiamo scelto Enzo D’Arco -spiega Biagio Matera– per le sue qualità artistiche e professionali, requisiti d’eccellenza che abbiamo sempre apprezzato, arricchiti dal valore aggiunto di essere un grande talento espresso dal nostro territorio”. Alla Tavola della Principessa Costanza ha superato ormai i confini regionali ed è una kermesse di respiro nazionale, ma non rinuncia alle sue radici e quindi ad essere, prima di tutto, una manifestazione territoriale. “In base a queste e altre valutazioni -conferma il presidente della Pro Loco Teggiano- la scelta di affidare la direzione artistica ad Enzo D’Arco ci è sembrata la più naturale e coerente. È un’altra delle novità importanti di questa 26^ edizione, ed altre ancora le sveleremo a breve”.

Originario di Sala Consilina, il nuovo direttore artistico è abituato a calcare palcoscenici nazionali: ma di certo per la prima volta si ritrova a dirigere uno spettacolo con centinaia di comparse, che avrà come palcoscenico un intero centro storico e anche un Castello, e come spettatori i circa 30mila visitatori che accorreranno a Teggiano nel corso dei tre giorni.

“La kermesse dedicata alla Principessa Costanza è un centro di gravità che attrae tutti e tutto -sottolinea Enzo D’Arco– e non poteva che attrarre anche me. Per questo ringrazio il presidente Biagio Matera e tutti i membri della Pro Loco, una squadra che lavora così bene e da tanti anni che probabilmente, dopo 26 edizioni, non avrebbe nemmeno bisogno di un direttore artistico”. D’Arco ha le idee chiare su quali saranno gli obiettivi principali da perseguire: “Il mio primo compito -evidenzia- sarà quello di salvaguardare tutto quello che di buono è stato fatto in questi anni. Poi proveremo anche ad introdurre delle novità, per rinfrescare una tradizione così bella ed importante. Ovviamente non le sveliamo ancora: invitiamo invece tutti quanti a venire a Teggiano l’11, 12 e 13 agosto.  

Promettiamo -conclude il nuovo direttore artistico- di stupire ancora una volta il pubblico che, proveniente da tutta Italia e non solo, affollerà lo splendido centro storico di Teggiano”.

Sono davvero tanti, quindi, i motivi di interesse della Conferenza Stampa di presentazione della 26^ edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”, che avrà luogo mercoledì 8 agosto a Teggiano, con inizio alle ore 16:00 presso il Complesso della SS. Pietà, nell’Aula Consiliare recentemente intitolata ad Antonio Innamorato.

All’incontro, oltre al Presidente Biagio Matera, ai membri della Pro Loco Teggiano e al direttore artistico Enzo D’Arco, prenderanno parte i principali partner dell’edizione 2019 della kermesse. Sono previsti gli interventi, tra gli altri, del sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni Tommaso Pellegrino e della dirigenza della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

L’ospedale di Sapri cambia volto: punto nascita resta solo per le urgenze

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri opera solo per le urgenze, in seguito a una delibera regionale. I parti programmati saranno trasferiti a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

02/09/2025

Nozze da star nel cuore del Cilento: arrivano i Duran Duran

La band al completo a Rocca Cilento per il matrimonio di Ellea Tylor

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home