Attualità

Ad Agropoli la mostra di Lello Masucci

Sarà visitabile fino al 15 agosto

Comunicato Stampa

3 Agosto 2019

Palazzo delle Arti Agropoli

Ad Agropoli, presso il museo civico delle arti, la mostra di Lello Masucci. L’inaugurazione è prevista per oggi, sabato 3 Agosto alle ore 21.  Sarà possibile visitarla fino al 15 Agosto con ingresso gratuito (orari 8.30-21.00)

Lello Masucci, classe 1948, è un poliedrico artista contemporaneo di origini napoletane che sin dagli albori della sua esperienza artistica ha privilegiato l’accostamento di tecniche pittoriche tradizionali e digitali, sperimentando diversi linguaggi artistici su svariati media.

La sua esperienza artistica ha avuto origine nel 1970 e alcuni incontri si sono rivelati fondamentali per la sua formazione come, per esempio, quello con Julian Beck e Judith Malina del Living Theatre. La sua performance “Cubo identità: dimensione documento” del 1976 si ritrova nel video di Mario Franco relativo alle avanguardie napoletane degli anni ‘70 presente al Museo di S. Martino e  in diversi archivi video.

A partire dal 1980, l’artista riprende la ricerca pittorica specialmente con lavori a tecnica mista di grandi dimensioni. Spirito ribelle, dopo mostre in varie collettive in Europa – tra cui quella a Milano presso la galleria “Il Milione” e la personale a Roma nella Galleria di Sylvia Franchi con presentazione di Filiberto Menna – rifiuta la convocazione alla XI Quadriennale di Roma sezione “Ricognizione sud”. Seguono mostre personali in numerose gallerie: a Milano alla Galleria d’arte Borgogna-Schubert,  al Musée de Saint Paul de Vance.  Lello Masucci vince, poi,  il Premio Città di Marsala,  partecipa con una grande opera tra pittura ed installazione – “Sacchi di notti napoletane” –  alla Biennale del sud – Accademia di Belle Arti di Napoli che gli vale l’acquisizione dell’opera da parte del Museo MADRE di Napoli all’interno della collezione permanente. Espone, inoltre con grande successo alla Galleria Andrea Ingenito di Milano e viene selezionato per la mostra: Gli ultimi 40 anni della scultura a Napoli – Palazzo Reale Napoli 1986.

Di lui si accorgono critici e storici dell’arte giapponesi che gestiscono gli inviti all’expo di Tokyo dove viene allestita una sua personale su 200 mq di esposizione.

Le sue ricerche approdano a esiti teatrali fortemente collegati ai concetti di interattività sia analogica che digitale. Nel 2000 presenta al Maschio Angioino nella sala Carlo V una installazione basata su collegamenti internet che mettono in scena sulla rete “On the air”, una piéce teatrale che si svolge contemporaneamente a Napoli e a New York.

Nel 2009 espone in una personale al PAN Palazzo delle Arti Napoli (catalogo Electa) una serie di opere che definisce di natura ibrida in quanto mutuano tecniche analogiche e tecniche digitali. Tra queste riscuote grande successo mondiale  “Poema notturno rosso” che viene realizzato da internauti attraverso un software di sua realizzazione dando origine ad una serie di lavori su carta e una video-installazione in contemporanea su due piazze europee, Napoli e Barcellona, durante l’e-poetry 2009. Masucci partecipa agli eventi collaterali della 53° Biennale di Venezia con Caterina Davinio. Nel 2014 è ideatore e realizzatore di OLE.01 primo grande Festival Internazionale dell’Arte digitale a Palazzo Reale di Napoli ed altre sedi prestigiose della Campania.

Nel 2016 apre lo spazio Lello Masucci art studio – Deposito di arte contemporanea presso Palazzo Spinelli Via Tribunali 362 Napoli. Comincia un nuovo ciclo di lavori di pittura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Torna alla home