Cilento

Torna Jazz in Laurino!

La musica Jazz è di casa a Laurino dal 9 al 13 agosto

Redazione Infocilento

3 Agosto 2019

JazzinLaurino, il festival & workshop nel cuore del Parco del Cilento, si svolgera’ quest’anno dal 9 al 13 agosto. La manifestazione, prodotta dal Comune di Laurino con la direzione artistica di Angelo Maffia, Presidente dell’Associazione Culturale Liberi Suoni, giunta alla XVII Edizione, trasformerà per cinque giorni Laurino, come ormai consueto, nella cittadella del jazz con workshops, concerti ed eventi dedicati alla musica creativa.

Protagonista assoluto dell’edizione 2019 sarà il Worshop con Rita Marcotulli (piano), Andy Sheppard (sax), Diana Torto (voce), Furio DI Castri (contrabbasso), Marco Tindiglia (chitarra) e Michele Rabbia (batteria e percussioni) che saranno anche i protagonisti di un concerto in esclusiva per JazzinLaurino la sera di domenica 11 agosto alle 22 nel Teatro Comunale di Laurino (offerta libera).

I partecipanti al JazzinLaurino “Campus”, giovani provenienti da tutta Italia e dall’estero, si immergeranno nella musica creativa con le masterclass di strumento al mattino, le lezioni di musica d’insieme al pomeriggio e tante “jam sessions” e “open mics” al pomeriggio e alla sera.

La serata finale del festival martedì 13 agosto è dedicata al concerto dei partecipanti al workshop che propongono il repertorio preparato durante le lezioni. Alla fine della serata uno studente per ciascuno strumento sarà insignito del premio “Dennis Irwin” che è stato istituito alla memoria del grande contrabbassista americano, docente per alcuni anni a JazzinLaurino. Il premio consiste in sei borse di studio (una per strumento) per la partecipazione gratuita all’edizione 2020 di JazzinLaurino. Tutte le sere Piazza Magliani diventerà il salotto dello Street Food per cenare in semplicità, con poca spesa nel fresco del Cilento e non perdere neanche una nota! Inoltre durante la manifestazione si svolgerà il Workshop di Fotografia di Francesco Truono a cura dell’Associazione Focus. Negli anni “JazzinLaurino workshop” ha avuto tra i docenti: Dennis Irwin, George Garzone, Danilo Rea, Maria Pia De Vito, Roberto Gatto, Paolino Dalla Porta, Cinzia Spata, Alberto Mandarini e Dario Deidda. I seminari a cura di Tuck Andress, Patti Cathcart, Billy Cobham, Stanley Jordan, Uri Caine e altri hanno arricchito l’offerta formativa.

JazzinLaurino Festival ha ospitato negli anni moltissimi artisti tra cui: Ron, Karima, Noa, Mario Biondi, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enrico Rava, Gino Paoli, Tuck and Patti, Danilo Rea, Paolino Dalla Porta, Roberto Gatto, Maria Pia De Vito, Rita Marcotulli, Billy Cobham, Richard Galliano, Ian Lundgren, Uri Caine, Tommy Emmanuel, Vicente Amigo, Karl Verheien, Marco Pereira, Irio De Paula, Javier Girotto, Antonello Salis, Sandro Deidda e tanti altri. L’Associazione Liberi Suoni collabora con l’Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma ONLUS (www.neuroblastoma.org) contribuendo a sensibilizzare il pubblico e promuovere il finanziamento della ricerca scientifica sui tumori infantili durante le edizioni del festival.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home