Cilento

Torna Jazz in Laurino!

La musica Jazz è di casa a Laurino dal 9 al 13 agosto

Redazione Infocilento

3 Agosto 2019

JazzinLaurino, il festival & workshop nel cuore del Parco del Cilento, si svolgera’ quest’anno dal 9 al 13 agosto. La manifestazione, prodotta dal Comune di Laurino con la direzione artistica di Angelo Maffia, Presidente dell’Associazione Culturale Liberi Suoni, giunta alla XVII Edizione, trasformerà per cinque giorni Laurino, come ormai consueto, nella cittadella del jazz con workshops, concerti ed eventi dedicati alla musica creativa.

Protagonista assoluto dell’edizione 2019 sarà il Worshop con Rita Marcotulli (piano), Andy Sheppard (sax), Diana Torto (voce), Furio DI Castri (contrabbasso), Marco Tindiglia (chitarra) e Michele Rabbia (batteria e percussioni) che saranno anche i protagonisti di un concerto in esclusiva per JazzinLaurino la sera di domenica 11 agosto alle 22 nel Teatro Comunale di Laurino (offerta libera).

I partecipanti al JazzinLaurino “Campus”, giovani provenienti da tutta Italia e dall’estero, si immergeranno nella musica creativa con le masterclass di strumento al mattino, le lezioni di musica d’insieme al pomeriggio e tante “jam sessions” e “open mics” al pomeriggio e alla sera.

La serata finale del festival martedì 13 agosto è dedicata al concerto dei partecipanti al workshop che propongono il repertorio preparato durante le lezioni. Alla fine della serata uno studente per ciascuno strumento sarà insignito del premio “Dennis Irwin” che è stato istituito alla memoria del grande contrabbassista americano, docente per alcuni anni a JazzinLaurino. Il premio consiste in sei borse di studio (una per strumento) per la partecipazione gratuita all’edizione 2020 di JazzinLaurino. Tutte le sere Piazza Magliani diventerà il salotto dello Street Food per cenare in semplicità, con poca spesa nel fresco del Cilento e non perdere neanche una nota! Inoltre durante la manifestazione si svolgerà il Workshop di Fotografia di Francesco Truono a cura dell’Associazione Focus. Negli anni “JazzinLaurino workshop” ha avuto tra i docenti: Dennis Irwin, George Garzone, Danilo Rea, Maria Pia De Vito, Roberto Gatto, Paolino Dalla Porta, Cinzia Spata, Alberto Mandarini e Dario Deidda. I seminari a cura di Tuck Andress, Patti Cathcart, Billy Cobham, Stanley Jordan, Uri Caine e altri hanno arricchito l’offerta formativa.

JazzinLaurino Festival ha ospitato negli anni moltissimi artisti tra cui: Ron, Karima, Noa, Mario Biondi, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enrico Rava, Gino Paoli, Tuck and Patti, Danilo Rea, Paolino Dalla Porta, Roberto Gatto, Maria Pia De Vito, Rita Marcotulli, Billy Cobham, Richard Galliano, Ian Lundgren, Uri Caine, Tommy Emmanuel, Vicente Amigo, Karl Verheien, Marco Pereira, Irio De Paula, Javier Girotto, Antonello Salis, Sandro Deidda e tanti altri. L’Associazione Liberi Suoni collabora con l’Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma ONLUS (www.neuroblastoma.org) contribuendo a sensibilizzare il pubblico e promuovere il finanziamento della ricerca scientifica sui tumori infantili durante le edizioni del festival.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home