Cilento

Vallo della Lucania, al via la rassegna “Vallo Città della Musica”

Sarà diretta dal soprano vallese Maria Agresta

Antonio Pagano

3 Agosto 2019

Dal 4 al 10 agosto si terrà a Vallo della Lucania, “Vallo Città della Musica”, un masterclass di perfezionamento volto ad ampliare ed affinare nell’allievo le competenze necessarie per operare in un contesto musicale professionale con la direzione artistica del soprano vallese Maria Agresta; saranno protagonisti anche i ragazzi dell’Istituto Musicale “Goitre”.

La kermesse, promossa dall’amministrazione comunale, in particolar modo dall’assessore Genny De Cesare e dal consigliere Rosario Liguori, vedrà la partecipazione di numerosi artisti internazionali, come il Maestro accompagnatore in pianoforte Stefano Bezziccheri, la Maestra in canto pop Maria Teresa Petrosino, il Maestro accompagnatore in pianoforte Michele D’Elia, il Maestro in viola Danilo Rossi, il Maestro in flauto Marco Zoni e il Maestro in pianoforte Giovanni Bellucci.

“Sono particolarmente felice di poter annunciare questa bellissima iniziativa del Comune di Vallo della Lucania – sottolinea la madrina dell’evento Maria Agresta – cittadina in cui sono nata, cresciuta e dove tutto per me è iniziato. Credo fortemente nel potere della musica in quanto disciplina formativa ed edificante. Ringrazio fin d’ora questi splendidi ed eccellenti musicisti che hanno sposato con entusiasmo il progetto e ringrazio il Comune perché, come me, crede che la cultura, l’educazione e i giovani siano le fondamenta di ogni Paese Civile.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home