Cilento

Operazione antidroga nella Piana del Sele, diciassette coinvolti

Controlli e sequestri anche in Cilento e Vallo di Diano

Comunicato Stampa

1 Agosto 2019

Questa mattina, a Bellizzi, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pontecagnano Faiano, San Rufo, Torre Annunziata e Trecase (NA), i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, diretti dal magg. Vitantonio Sisto, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di 17 indagati, di cui: 14 in carcere e 3 agli arresti domiciliari, tutti gravemente indiziati a vario titolo di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione, cessione di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana e cocaina, detenzione e porto illegale di armi e munizioni, con le aggravanti del metodo mafioso e del fine di agevolare l’attività di un’associazione mafiosa.

InfoCilento - Canale 79

La complessa attività di indagine, denominata ‘Alleanza’, va a concludere e definire l’operazione di polizia giudiziaria eseguita lo scorso 15 aprile dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno e dalla Squadra Mobile di Salerno, in occasione della quale è stata data esecuzione ad una misura cautelare emessa a carico di 38 indagati per reati di traffico di sostanze stupefacenti.

L’attività investigativa, confluita nell’odierna ordinanza cautelare, è stata svolta dai militari Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Battipaglia in prosecuzione delle indagini PERSEO ed OMNIA, le cui misure cautelari, rispettivamente eseguite il 22 febbraio e l’8 marzo 2017, avevano permesso di arrestare i vertici del clan camorristico PECORARO – RENNA.
Le indagini hanno permesso di accertare altresì il coinvolgimento di alcuni indagati del rivale clan DE FEO, che risultavano in collegamento con esponenti del clan PECORARO-RENNA.

E stata infatti dimostrata l’esistenza di un accordo di non belligeranza fra le citate consorterie camorristiche da sempre ostili fra loro. In particolare sono stati acquisiti elementi per ritenere che vi sia stata una “alleanza” (da qui la denominazione dell’operazione) tra i sodali del clan PECORARO-RENNA e quelli del clan DE FEO, i cui rispettivi referenti, attualmente detenuti, sono ritenuti i gemelli BISOGNI Sergio ed Enrico, per il primo, ed i fratelli DE FEO Pasquale e Carmine, per il secondo, da tempo pure detenuti e rappresentati dal fratello DE FEO Vito (già destinatario di precedente misura cautelare).

La principale fonte di guadagno dell’associazione proveniva dal traffico di sostenze stupefacenti. Le indagini dei carabinieri hanno consentito di sequestrare:

– il 27 marzo 2018, a Bellizzi (SA), 30 (trenta) kg. di hashish e di trarre in arresto in flagranza di reato cinque indagati. Le successive perquisizioni consentivano di rinvenire e sequestrare presso l’abitazione dei genitori di uno degli arrestati in Sant’Angelo a Fasanella, un fucile automatico calibro 12 marca Franchi 500 con matricola abrasa e relativa custodia numerose cartucce a palla di vario calibro (Cal. 20+16 e 12) marca Fiocchi e Dopo, due kit per la pulizia di corte e lunghe.
– il 9 giugno 2018, a Pontecagnano Faiano (SA), 100 grammi di cocaina e di trarre in arresto e denunciare due indagati, entrambi di Vietri Sul Mare, che poco prima avevano acquistato lo stupefacente da un indagato posto ai vertici dell’associazione:
– il 15 ottobre 2018, una pistola calibro 22 marca Mondial e relativo munizionamento illegalmente detenuti da uno degli indagati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Torna alla home