Attualità

Montesano: installata fototrappola contro l’abbandono di rifiuti

Per i trasgressori multe fino a tremila euro

Redazione Infocilento

31 Luglio 2019

“Installata la prima fototrappola sul territorio comunale di Montesano sulla Marcellana. Seguiranno altre nei luoghi sensibili del nostro paese al fine di contrastare, individuando i colpevoli di turno, la nefasta attività di abbandono rifiuti”, lo ha annunciato il sindaco, Giuseppe Rinaldi. “Come è noto, dopo l’Ordinanza di alcuni giorni fa’, la sanzione per i colpevoli che fotograferemo può arrivare sino a 3000 euro oltre la pulizia totale del luogo – prosegue – In questi ultimi giorni abbiamo provveduto a ripulire alcune aree segnalate per rifiuti depositati impropriamente e stiamo rimuovendo, giusta Ordinanza sindacale, i cassonetti per indumenti usati preferendo il ritiro anche di quelli tramite il porta a porta”.

Rinaldi si dice “soddisfatto dei primi risultati della differenziata, in questa fase di passaggio, con comprensibili problematiche in fase di risoluzione… merito dei cittadini di Montesano, sempre all’altezza delle sfide”.

Nel contempo continua la consegna dei secchielli e delle buste per la raccolta rifiuti nel territorio comunale. Al momento del ritiro è possibile compilare anche il modulo per la richiesta di compostiera domestica o per chi ne ha bisogno dei giorni e secchielli aggiuntivi per pannolini e pannoloni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Torna alla home