Cilento

Vibonati, proprietà Chiesa San Francesco di Paola: “Si Convochi un incontro con Diocesi e Parrocchia”

Ecco le richieste dei consiglieri Borrelli e Capano

Ernesto Rocco

30 Luglio 2019

“Negli anni scorsi, quando nacque la nota diatriba sulla proprietà del Convento di San Francesco Di Paola, ci recammo personalmente alla Conservatoria dei registri immobiliari per verificare gli atti trascritti e verificammo che la proprietà era da attribuire al Comune di Vibonati”. Così in una nota i Consiglieri Comunali di Opposizione Manuel Borrelli e Gaetano Capano.

“Oggi- continuano- ritorniamo ancora una volta sull’argomento perché stavolta entra in discussione la proprietà della Chiesa del Convento che la Giunta Comunale ha concesso in comodato gratuito alla Parrocchia di Sant’Antonio Abate. L’atto da cui discende la proprietà dell’ente è del 1916 ( Notaio Alessandro Curzio). Successivamente nel 1989 il Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro sulla base di un’errata interpretazione del combinato disposto degli articoli 28-29- e 30 della legge 222/1985, nata in virtù degli accordi di Villa Madama, provvide alla Variazione Catastale della Chiesa così come emerge dalla relazione predisposta ,su incarico dell’ente ,dall’Avv. Marcello Feola”.

“Abbiamo proposto- evidenziano – di convocare un incontro con la Diocesi di Teggiano-Policastro per esaminare insieme tutti gli atti in questione.Soltanto in questo modo sarà possibile sgombrare il campo da qualsiasi dubbio e non ingenerare così cattivi pensieri”.

I consiglieri aggiungono: “Riteniamo che se in seguito all’incontro dovesse emergere,ancora una volta ed in maniera inequivocabile, la proprietà dell’Ente, la Chiesa dovrà’ essere Donata alla Parrocchia di Sant’Antonio Abate per essere sempre destinata ad attività religiose. Il vero dramma- concludono I Consiglieri – è l’assenza di una qualsiasi programmazione per il recupero del Monastero di San Francesco di Paola che si sta deteriorando sempre di più. Un patrimonio immenso abbandonato a se stesso e non più fruibile dalla collettività. La gestione delle Suore, pur se contestata, aveva garantito di manutenere la struttura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Torna alla home