Attualità

Vatolla: Terre di Campania lancia i suoi Tourist Point

Si tratta di punti di informazione turistica, affiliati alla rete di Terre di Campania, aperti e gestiti da cittadini amanti della loro terra d’origine

Comunicato Stampa

29 Luglio 2019

Prende il via a Vatolla, borgo dell’entroterra Cilentano famoso per aver ospitato, nel ‘600, il filosofo Giambattista Vico e per essere il luogo di produzione dell’omonima varietà di cipolla, un nuovo progetto dell’Associazione Culturale Terre di Campania. L’associazione, da sempre impegnata in progetti concreti di valorizzazione e promozione dei territori e delle tipicità della nostra regione, ha inaugurato, proprio a Vatolla, il primo Terre di Campania Tourist Point: una nuova sfida nel panorama dell’offerta turistica regionale. Si tratta di punti di informazione turistica, affiliati alla rete di Terre di Campania, aperti e gestiti da cittadini amanti della loro terra d’origine, dove il visitatore può reperire tutti gli elementi utili a conoscere il territorio accompagnato da persone del posto, per vivere un’esperienza turistica autentica e genuina.

I Terre di Campania Tourist Point avranno lo scopo di promuovere il territorio su cui essi sorgono attraverso la diffusione di informazioni e materiale divulgativo, la produzione di contenuti utili e interessanti e l’organizzazione di eventi e attività culturali. I Terre di Campania Tourist Point potranno essere creati e gestiti sia da associazioni locali, sia da privati cittadini, siano essi professionisti oppure semplici appassionati desiderosi di far conoscere la propria terra.

Nel borgo cilentano sarà l’Associazione Cipolla di Vatolla, già fortemente attiva nella valorizzazione del prezioso ecotipo locale grazie soprattutto all’organizzazione della Festa della Cipolla, a gestire il primo Terre di Campania Tourist Point. Quest’ultimo è stato inaugurato proprio in occasione della sesta edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, che proseguirà fino al 25 agosto.

L’obiettivo è quello di creare una rete virtuosa di persone ed enti fortemente interessati e motivati a far crescere il proprio territorio dal punto di vista dell’immagine e dei servizi turistici. A tal fine Terre di Campania mette a diposizione di chi vorrà aderire alla nuova proposta progettuale tutto il proprio know-how maturato nei lunghi anni di attività impiegati nella gestione di beni e luoghi di accoglienza e nella realizzazione di progetti di promozione turistica. Una nuova opportunità, dunque, per valorizzare e far conoscere tutto ciò che di buono e bello la nostra regione ha da offrire, a cui già anche altre realtà territoriali hanno scelto di aderire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Sapri: al prete anti ‘ndrangheta Don Panizza il premio don Giovannino Iantorno, ieri la cerimonia

"Bisogna abbattere la 'ndrangheta e tutto ciò avviene solo se chi paga il pizzo smette si farlo, se i voti non vengono pilotati e tanto altro"

Casal Velino, violenta mareggiata colpisce il litorale: ingenti danni a uno stabilimento balneare

La forza del mare ha superato le barriere di contenimento e invaso parte della struttura, compromettendo pedane, arredi e impianti

Chiara Esposito

29/07/2025

Sacco: la Comunità ha accolto il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, un momento di forte unione territoriale

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli

Vibonati: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica

La minoranza ha denunciato quello che definisce "l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica", puntando il dito contro la presunta mancanza di "controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi" da parte dell'amministrazione

Ernesto Rocco

29/07/2025

Futani: prevenzione della diffusione del virus West Nile, ecco l’ordinanza del sindaco

Si punta a rimuovere i focolai larvali con adeguati trattamenti larvicidi. Ecco le regole per la cittadinanza

Antonio Pagano

29/07/2025

Dramma a Capaccio Paestum: bagnante muore annegato

La vittima sarebbe stata trascinata via dalla corrente arrivando al largo

Ernesto Rocco

29/07/2025

Furto in villa a Paestum: imprenditore napoletano derubato in casa

Furto notturno nella villa dell'imprenditore Gaetano Giudice a Paestum. I ladri, ripresi dalle telecamere, hanno rubato gioielli e denaro mentre la famiglia dormiva

Ernesto Rocco

29/07/2025

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Torna alla home