Attualità

Ad Agropoli FestAmbiente: un evento dedicato all’ambiente e alla corretta alimentazione

Tavola rotonda sul Piano Parco, degustazioni e musica cilentana

Redazione Infocilento

29 Luglio 2019

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli, in collaborazione con l’Associazione “Mediterraneo mare che unisce” e con il patrocinio morale del Comune di Agropoli e del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha organizzato la seconda edizione di Festambiente, il tradizionale appuntamento dedicato ai temi ambientali e alla buona e corretta alimentazione.

FestAmbiente si svolgerà martedì 30 luglio alle ore 19.30 presso il lido Tre Conchiglie sul lungomare San Marco Agropoli. Il programma prevede: una tavola rotonda sul nuovo Piano del Parco nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni con la partecipazione del Sindaco di Agropoli Dott. Adamo Coppola, il Comandante della Capitaneria di porto  T.V. Giulio Cimmino, il Direttore del Parco NCVDA Dott. Gregorio Romano e Francesca Ferro Direttore Legambiente Campania. Seguirà una degustazione di prodotti tipici del territorio( pasta di grani antichi e prodotti caseari azienda La Petrosa di Ceraso e Alici di Menaica) e musica cilentana.

“Il territorio del Parco comprende due riserve marine, Santa Maria di Castellabate, Costa degli Infreschi e della Masseta, due riserve naturali, monte Cervati 1889 metri, la montagna più alta della Campania, e fiume Calore, ed è riserva della Biosfera e Geoparco. Questo straordinario patrimonio naturalistico e paesaggistico deve essere salvaguardato e valorizzato. Per questo lo sviluppo del territorio deve essere biosostenibile – spiega il presidente del circolo Legambiente Agropoli Mario Salsano – occorre regolamentare i mezzi motorizzati sui sentieri e sulle montagne del Parco, è necessario il numero chiuso sulle spiagge più belle della costa (diventate impraticabili per l’eccessivo numero di turisti), occorre aumentare i controlli da parte dei Carabinieri forestali e della Capitaneria di porto”. “Ma è indispensabile garantire efficienza e normalità alla raccolta differenziata, alla pulizia delle spiagge tutto l’anno – aggiunge – ai problemi della poseidonia e ai rifiuti abbandonati sulle corsie di emergenza della strada Cilentana. Infine, occorre un forte coinvolgimento delle Comunità locali e delle Associazioni ambientaliste sul nuovo Piano del Parco NCVDA, commissionato ad un pool di esperti, che ad oggi è un perfetto sconosciuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Torna alla home