Attualità

Autovelox sulla Cilentana? L’Anas: sono illegali

L'Anas chiarisce: nessuna autorizzazione per gli autovelox presenti sulla Cilentana

Gennaro Maiorano

3 Agosto 2019

Autovelox Agropoli

Tutti gli autovelox presenti sulla Cilentana non sono autorizzati. Notizie che filtrano da personale Anas ,la società che gestisce da alcuni mesi l’importante arteria stradale che collega l’area Nord con l’area Sud del Cilento. Il riferimento è in particolar modo agli strumenti per il controllo della velocità fissi, ovvero quelli posizionati ad Agropoli e Vallo della Lucania. Quest’ultimo, in realtà, non avendo ricevuto l’autorizzazione, non è mai entrato in funzione. L’apparecchio, presente tra gli svincoli di Pattano e Vallo della Lucania, quindi, non ha mai funzionato. Il Comune, però, esegue i controlli mediante un autovelox mobile in dotazione alla polizia locale; per quest’ultimo non è necessaria autorizzazione.

Diverso il caso di Agropoli. L’apparecchio era stato autorizzato dalla provincia di Salerno, precedentemente competente per la Cilentana, ma una volta che il passaggio della strada all’Anas è stato ufficializzato, quest’ultima non ha più concesso il nulla osta.

Pertanto l’autovelox è del tutto irregolare e le multe contestabili. Da palazzo di città già nei mesi scorsi avevano evidenziato come, in realtà, l’autovelox continuasse a funzionare sul presupposto della precedente autorizzazione concessa dall’ente provinciale, sottolineando, inoltre, che l’apparecchio è posizionato su una strada comunale, pertanto non determinerebbe problemi o pericoli per chi viaggia sulla Cilentana.

Nei giorni scorsi, intanto, il MoVimento 5 Stelle, ha chiesto all’amministrazione comunale di Vallo della Lucania di eliminare la struttura che avrebbe dovuto contenere l’apparecchio per il controllo della velocità. La sua presenza, infatti, indurrebbe in errore gli automobilisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home